Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Baby Gang, chi è il rapper di Milano più volte arrestato dalla polizia

Dall’accusa di essere coinvolto in rapine al ritorno in libertà, dalle canzoni su droga e armi fino al video girato in carcere: chi è Baby Gang.

13 Aprile 2022 17:3013 Aprile 2022 18:10 Debora Faravelli
Dalle canzoni su armi e droga fino all'accusa di rapina e la reclusione: chi è Baby Gang e in quali vicende giudiziarie è coinvolto. 

Nome d’arte dell’italo-marocchino Zaccaria Mouhib, Baby Gang è un rapper attivo soprattutto sulla scena milanese: più volte arrestato dalle forze dell’ordine e finito anche in carcere per alcune settimane, vediamo chi è e in quali fatti è risultato coinvolto.

Chi è Baby Gang

Nato a Lecco nel 2001, il giovane esprime con le sue canzoni il disagio giovanile di un mondo fatto di pistole, coltelli, droga e violenza. Promessa della scena hip hop con milioni di download sulle piattaforme di streaming, ha collezionato un daspo in numerosi comuni della riviera romagnola a causa delle sue malefatte ed è stato bandito dalle città di Cattolica, Rimini e Riccione nonché dai locali di Milano e provincia.

Tutti provvedimenti giunti ad aprile 2021 dopo che, ignorando le restrizioni imposte dal governo per contrastare la pandemia, ha partecipato ad un maxi assembramento per registrare il videoclip del rapper ed amico Neima Ezza: in questa occasione, un gruppo di oltre 300 ragazzi ha lanciato sassi alla Polizia che era intervenuta per disperderli.

Le vicende giudiziarie di Baby Gang

Baby Gang è finito nel mirino della magistratura all’inizio del 2022 in relazione ad un’inchiesta della Procura di Milano su una serie di rapine. A lui sono stati imputati tre episodi avvenuti a maggio 2021 tra le Colonne di San Lorenzo e piazza Vetra a Milano e uno a Vignate a luglio 2021. Secondo l’accusa, in questa occasione avrebbe derubato due ragazzi insieme ad altre persone di cui una armata di pistola. Finito in carcere, è tornato in libertà su decisione del Tribunale del Riesame che ha considerato come lacunose le prove a suo carico e i riconoscimenti fotografici.

Nei confronti del rapper pende poi un’indagine per accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di soggetti detenuti dopo che sul suo profilo Instagram ha scritto di aver girato una parte del suo nuovo video musicale a San Vittore essendo così “il primo artista detenuto nella storia del rap ad aver girato un video in un carcere”.

Nella prima settimana di aprile 2022 è inoltre stato accusato di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale oltre che di violazione del foglio di via da Milano. Mente stava viaggiando a bordo di uno scooter guidato da un amico, i due non si sono fermati ad un primo controllo delle forze dell’ordine in zona piazzale Loreto e hanno poi aggredito e ferito gli agenti. Mentre il conducente è stato arrestato, il rapper risulta indagato a piede libero.

 

L'hotel truffa di Rimini ha chiuso dopo l'intervento della polizia, ma il rappresentante legale sostiene di essere «vittima del raggiro».
  • Attualità
Chiuso l’hotel truffa a Rimini, il titolare: «Sono anche io una vittima»
Dopo le numerose denunce dei clienti, le autorità hanno deciso di intervenire e chiudere la struttura ricettiva a tempo indeterminato.
Claudio Vittozzi
Clint Eastwood ne Il buono, il brutto, il cattivo, cult di Sergio Leone stasera 13 agosto su Rai3. Dal poncho alla location, cosa sapere.
  • Tv
Il buono, il brutto, il cattivo stasera su Rai3: trama, cast e 5 curiosità
Clint Eastwood ne Il buono, il brutto, il cattivo, cult di Sergio Leone stasera 13 agosto su Rai3. Dal poncho mai lavato all’avvelenamento di Eli Wallach, cosa sapere.
Redazione
Russia, chi sono i possibili eredi del presidente Vladimir Putin e la loro strategia dall'inizio della guerra in Ucraina.
  • Mondo
Riparto da zar
Da una parte i falchi, capaci di fare molto rumore. Dall'altra chi preferisce rimanere nell'ombra, in vista della fine della guerra in Ucraina. I possibili successori di Vladimir Putin stanno adottando strategie diametralmente diverse.
Matteo Innocenti
Cambia la regola del fuorigioco nel calcio, ecco qual è la novità introdotta e come cambierà i risultati delle partite.
  • Calcio
Fuorigioco, cosa cambia con le nuove regole: favoriti i difensori
Cambia la regola del fuorigioco, vediamo la novità e come questa può cambiare i risultati delle partite di calcio
Claudio Vittozzi
I ladri sono arrivati nella notte, quando la famiglia era fuori, verso le ore 22:45. Lo sfogo della moglie di Berardi sui social sul furto.
  • Gossip
Sassuolo, furto in casa suoceri di Berardi. Lo sfogo della moglie sui social
«Questa è una storia per i nostri amici ladri che sicuramente ci seguite sui social e sapevate che eravamo tutti quanti via. Volevamo dirvi che siete delle m…, che purtroppo uno di voi è tanto visibile e si riesce a vedere il volto. Tutti i filmati sono stati dati alla Polizia». Così la moglie del […]
Annarita Faggioni
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021