Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Babbo Natale non esiste, il vescovo di Noto rincara la dose: «Nessun sogno infranto»

«I bimbi sanno che è papà o lo zio», ha specificato il prelato Antonio Staglianò, puntando di nuovo il dito contro la deriva commerciale del 25 dicembre.

10 Dicembre 2021 16:15 Redazione
Prima dice ai bambini a messa che Babbo Natale non esiste, poi il vescovo di Noto rincara la dose: «Nessun sogno infranto».

Babbo Natale ancora al centro delle polemiche. Dopo lo spot Lgbt in Norvegia, la versione con il tutù di Modena e l’uomo che vestito da Santa Claus chiede il porto d’armi in Colorado, ora ci si è messo anche il vescovo di Noto, Antonio Staglianò. «Babbo Natale non esiste», ha detto il prelato durante una messa celebrata a ridosso delle festività, provocando lo sgomento dei bambini presenti e le proteste dei loro genitori. La replica non si è fatta attendere ed è stata sulla falsariga di quanto proferito durante l’omelia: «I bimbi sanno che Babbo Natale è papà o lo zio. Quindi nessun sogno infranto».

«Babbo Natale non esiste», la rivelazione durante l’omelia

Nel corso dell’omelia “incriminata”, dopo la rivelazione sulla non esistenza di Babbo Natale, il vescovo Staglianò aveva aggiunto: «Il rosso del vestito che indossa è stato scelto dalla Coca-Cola esclusivamente per fini pubblicitari», concetto ribadito poi nella replica, nel corso della quale ha puntato il dito contro il lato commerciale del 25 dicembre. «Ho detto che Babbo Natale non è una persona storica, a differenza di San Nicola da cui è stato tratto il personaggio immaginario. Ho spronato i più giovani ad avere di Babbo Natale un’idea più incarnata per poter vivere meglio l’attesa e soprattutto lo scambio dei doni. Se Babbo Natale è San Nicola, i bambini dovrebbero aprirsi ad un sentimento di vicendevole aiuto, alla solidarietà dei doni verso i bimbi più poveri», ha dichiarato il vescovo di Noto.

Prima dice ai bambini a messa che Babbo Natale non esiste, poi il vescovo di Noto rincara la dose: «Nessun sogno infranto».
(Photo by Kirk Irwin/Getty Images)

«Babbo Natale non esiste», la replica ai genitori

Il prelato si è soffermato sul suo ruolo: «Il nostro compito è annunciare la carità evangelica, anche attraverso questi simboli della cultura popolare. È una via per fare “pop-theology” e recuperare il senso vero della tradizione cristiana del Natale. Per il resto, i bimbi sanno che Babbo Natale è papà o lo zio. Quindi nessun sogno infranto». A questo punto si è reso necessario un intervento “dall’alto”. «Esprimo anzitutto, a nome del vescovo, il dispiacere per questa dichiarazione che ha generato delusione nei più piccoli», ha dichiarato don Alessandro Paolino, responsabile per le Comunicazioni sociali della Diocesi di Noto. «Le intenzioni di monsignor Staglianò erano ben altre, quelle cioè di riflettere con maggiore consapevolezza sul senso del Natale e delle belle tradizioni che lo accompagnano».

Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video
È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti: in bilico la posizione di Ivan Bakanov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti
In bilico la posizione di Ivan Bakanov: amico di Zelensky, prima di diventare direttore dello SBU lo è stato di Kvartal 95, società di produzione degli show del comico diventato presidente.
Redazione
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
Sergei Surovikin, chi è il generale russo a cui Vladmiri Putin ha appena affidato l’offensiva nel Donbass.
  • Attualità
Sergei Surovikin, chi è il generale a cui Putin ha affidato l’offensiva nel Donbass
Secondo i servizi segreti britannici ha sostituito Alexandr Dvornikov, che «probabilmente è stato per un certo periodo» al comando di tutte le operazioni in Ucraina.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021