Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Fermate quel santone

Il maestro yoga Baba Ramdev, sostenitore di Modi e a capo di un impero commerciale, ha attaccato medici e pazienti Covid deridendo chi cercava bombole di ossigeno. A febbraio aveva lanciato un rimedio di erbe contro il virus la cui commercializzazione era stata bloccata dal governo di New Dehli.

25 Maggio 2021 14:0725 Maggio 2021 14:53 Redazione
il guru Baba Ramdev ancora contro la medicina

Yoga vs medicina, Baba Ramdev torna all’attacco. Da generazioni, i maestri yoga promuovono terapie alternative rispetto a quelle della medicina tradizionale, puntando sul legame tra corpo e spirito. Ciò che sta accadendo in India con lo scoppio della pandemia da Covid però è estremamente preoccupante. Dopo i fantomatici bagni nello sterco di vacca sacra promossi come “vaccino” dai sacerdoti indù, adesso ci si mette pure Baba Ramdev, uno dei guru più famosi del Paese, seguito da 2,4 milioni di persone su Twitter. Recentemente si è scagliato contro la medicina e i medici responsabili, a suo dire, di aver causato la morte di migliaia di persone per Covid. Non solo: ha deriso i pazienti che avevano cercato di procurarsi bombole di ossigeno. «Dio ci ha dato ossigeno libero, perché non lo respiriamo? », ha detto il guru in un video poi diventato virale. «Come può esserci carenza quando Dio ha riempito l’atmosfera di ossigeno? Gli sciocchi stanno cercando bombole di ossigeno. Respirate solo l’ossigeno libero».

Baba Ramdev, Don't Mock Those Gasping for Oxygen, Show Some Compassion |… https://t.co/Xp7zFwpuEe via @YouTube#ArrestRamdev

— Dr.Aninda Debnath (@aninda12987) May 22, 2021

La dichiarazione ha suscitato immediatamente aspre critiche da parte dei medici e delle famiglie dei pazienti, che hanno chiesto immediate scuse. In particolare i primi, parlando con la Bbc, hanno definito le parole del guru «irresponsabili e demoralizzanti». La situazione sanitaria in India è ancora gravissima, tanto che il 24 maggio sono state superate le 300 mila vittime da inizio pandemia. Non solo. Ora imperversa la paura per la mucormicosi, più comunemente definita “fungo nero”, che colpisce i pazienti più fragili colpiti dal Covid, i diabetici e chi fa un uso massiccio di steroidi e il cui tasso di mortalità supera il 50%.

Baba Ramdev: dall’impero commerciale al sostegno per Modi

Baba Ramdev ha raggiunto la fama nel suo Paese grazie a trasmissioni in cui dava lezioni di yoga. Nel 2006 ha contribuito a lanciare l’azienda Patanjali Ayurveda, che vende medicinali a base di erbe. In poco tempo è diventata un vero impero commercializzando oli, biscotti e addirittura urina di mucca. Lo scorso giugno la Patanjali aveva messo sul mercato il Coronil, un farmaco a base di erbe anti-Covid. Il governo di New Dehli ne aveva bloccato la commercializzazione poiché non presentava garanzie di efficacia, ma non lo aveva vietato, sostenendo che potesse essere venduto come un “potenziatore dell’immunità”. L’espansione del business di Ramdev ha coinciso anche con la scalata del BJP, il partito nazionalista. Non solo. Baba Ramdev ha apertamente sostenuto anche il primo ministro Narendra Modi.

 

Simona Marchini, una vita dedicata al teatro
  • Cultura e Spettacolo
Simona Marchini: età, compagno, figli e carriera dell’attrice
Lavorò molto alla Rai, dagli anni '80 fino ai Duemila. Dal 2004 dedica la sua vita al teatro.
Alice Bianco
A Pozzo d'Adda un'auto è andata a finire contro un cancello e l'uomo e la donna che erano a bordo hanno perso la vita.
  • Cronaca
Pozzo d’Adda, auto contro cancello: morti l’uomo e la donna che erano a bordo
Non è ancora chiara la causa che ha scatenato l'incidente e non risultano coinvolti altri veicoli nell'episodio
Claudio Vittozzi
Saverio Vallone è un attore e regista teatrale di grande successo. Ha esordito giovanissimo al cinema nel film A mezzanotte va la ronda del piacere
  • Cultura e Spettacolo
Saverio Vallone: età, moglie, film e carriera dell’attore figlio di Raf
Approdato al cinema giovanissimo, a teatro è stato diretto dal padre e nel 2003 ha portato in scena Io e Annie di Woody Allen.
Gerarda Lomonaco
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021