Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Azovstal, Mosca annuncia: «Si sono arresi 959 militanti»

Dopo i 265 delle prime 24 ore, altri 694 combattenti asseragliati nello stabilimento di Mariupol si sono consegnati alle truppe russe. Al Cremlino c’è chi vorrebbe condannarli a morte, mentre Kyiv annuncia lo scambio tra prigionieri di guerra.

18 Maggio 2022 11:48 Redazione
Azovstal, Mosca annuncia: «Si sono arresi 959 militanti». Dopo i 265 delle prime 24 ore, altri 694 combattenti si sono consegnati.

Il Ministero della Difesa russo ha annunciato che dal 16 maggio sono 959 i militari ucraini all’acciaieria Azovstal di Mariupol che si sono consegnati alle forze di Mosca. Dopo i 265 di lunedì, «nelle ultime 24 ore 694 militanti si sono arresi, di cui 29 feriti», ha annunciato il portavoce del dicastero, Igor Konashenkov, in un briefing. In tutto sarebbero 80 i soldati feriti, una cinquantina quelli trasferiti nell’ospedale di Novoazovsk, nella Repubblica popolare filorussa di Donetsk.

Azovstal, Mosca annuncia: «Si sono arresi 959 militanti». Dopo i 265 delle prime 24 ore, altri 694 combattenti si sono consegnati.
L’acciaieria Azovstal di Mariupol (STRINGER/AFP via Getty Images)

Azovstal, non è chiaro quanti soldati rimangono all’interno

Quasi mille i militari che si sono arresi nell’acciaieria tenuta sotto assedio per 80 giorni dai russi. Non è però chiaro quanti combattenti siano ancora nella struttura. «Ci sono ancora molte persone rimaste ad Azovstal e continuiamo a negoziare per farle uscire da lì», ha dichiarato alla Bbc la vice ministra della Difesa ucraina Hanna Maliar, aggiungendo che l’operazione di salvataggio dell’acciaieria Azovstal si concluderà solo quando tutti i difensori di Mariupol saranno stati evacuati nei territori sotto il controllo ucraino. Secondo Maliar, gli appelli dei politici di Mosca a processare per crimini di guerra alcune dei soldati prelevati dallo stabilimento «sono stati fatti molto probabilmente per la propaganda interna della Russia».

Azovstal, Mosca annuncia: «Si sono arresi 959 militanti». Dopo i 265 delle prime 24 ore, altri 694 combattenti si sono consegnati.
Un soldato del battaglione Azov, all’interno dell’acciaieria (DMYTRO ‘OREST’ KOZATSKYI/AFP via Getty Images)

Combattenti dell’Azovstal, a Mosca c’è chi chiede la pena di morte

In Russia, alla Duma, si sta infatti addirittura discutendo sulla possibilità di condannare a morte i soldati che si sono arresi. A proporre la pena capitale per i combattenti del battaglione Azov il presidente della commissione per gli Affari internazionali, Leonid Slutsky. Vyacheslav Volodin, ex assistente del presidente Vladimir Putin ed ex segretario generale del partito Russia Unita, ha chiesto una legge per vietare ogni scambio tra i «criminali nazisti» con prigionieri di guerra russi. Dall’altra parte del fronte, Hanna Malyar ha invece annunciato che è in previsione uno scambio di prigionieri per riportare i reduci dell’Azovstal nel territorio controllato da Kyiv.  Volodymyr Zelensky, da parte sua, ha salutato gli «eroi che servono vivi» all’Ucraina.

Tag:Crisi ucraina
Sono circa 2 mila i lavoratori irregolari nei cantieri di Venezia. La Guardia di Finanza smaschera un sistema strutturato di sfruttamento
  • Cronaca
Venezia, individuati 2 mila lavoratori irregolari nei cantieri navali
Paghe irregolari, voci fantasma in busta paga, mancato rispetto delle condizioni richieste dal contratto collettivo nazionale: la Guardia di Finanza smaschera un sistema articolato di sfruttamento.
Elena Mascia
Fedez e Fabio Rovazzi parlano della lite: «I soldi hanno rovinato tutto». Nel podcast del rapper svelati i retroscena: «Si parlava più dei contratti che di amicizia»
  • Gossip
Fedez e Fabio Rovazzi parlano della lite: «I soldi hanno rovinato tutto»
I soldi e il lavoro al centro della diatriba che ha portato, cinque anni fa, all'allontanamento dei due artisti. Oggi si ritrovano a Muschio Selvaggio: «Non dovevamo mettere il lavoro in mezzo».
Redazione
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Pichetto supera il limite di 'assunzioni': il Mef blocca la nomina di Laura D'Aprile
  • Italia
Laura non c'è
La Ragioneria dello Stato ha bloccato la nomina a dirigente del Mase di D'Aprile, già in forze sotto Cingolani. Il motivo? Pichetto dopo aver moltiplicato le "assunzioni" anche dei consiglieri ha esaurito i posti disponibili. Che fine faranno i decreti relativi al Pnrr che ha firmato e che riportano la registrazione dell'incarico relativa al 2021?
Carlo Ciarri
In Russia gli omicidi sono cresciuti per la prima volta in 20 anni
  • Attualità
In Russia gli omicidi sono cresciuti per la prima volta in 20 anni
Secondo l'associazione di avvocati Travmpunkt che ha redatto il report ci sarebbe un nesso causale con la guerra in Ucraina. Ma non tutti gli analisti concordano.
Redazione
Un’esperta Onu ha suggerito al Cio di accettare all'Olimpiade 2024 i soldati russi che non hanno commesso crimini di guerra. È polemica.
  • Sport
Giochi d'azzardo
La relatrice per i diritti culturali delle Nazioni unite ha suggerito di accettare a Parigi 2024 i soldati russi che non hanno commesso crimini di guerra. Suscitando l'ira dell'Ucraina. Per ora il Cio si limita a dare il via libera agli atleti di Mosca nelle competizioni internazionali, senza bandiera. Per le Olimpiadi? Se ne riparlerà.
Fabrizio Grasso
Guerra in Ucraina, Danimarca e Paesi Bassi non consegneranno Leopard 2 all'esercito di Kyiv. Lo scrive Die Welt.
  • Attualità
Ucraina, la Germania ha consegnato 18 Leopard 2 a Kyiv
Oltre ai tank, Berlino ha inviato anche 40 mezzi corazzati Marder in forze all'esercito tedesco. I carri armati saranno schierati in diverse aree della linea del fronte ad aprile o maggio come dichiarato dal ministro della Difesa ucraino Oleksiy Reznikov.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021