Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende

La fusione di De Andrè

Tre realtà legali, tra cui la genovese De Andrè, si uniscono per dare vita a un campione del settore che grazie all’alleanza con gli americani di Troutman Pepper punta all’internazionale.

28 Settembre 2021 09:3828 Settembre 2021 09:57 Marco Zini
nasce lo studio gemma provaggi de andre

Sulle note di Fabrizio de Andrè, nasce un nuovo campione legal italiano, con un solido ancoraggio americano. A Gemma & Partners, boutique legale e tributaria con uffici a Roma e Milano, si uniscono lo studio Provaggi, fiscalisti con sedi a Genova e Milano, e lo storico studio legale genovese De Andrè, per far nascere lo Studio GPD (Gemma, Provaggi e De Andrè), con una squadra di 40 professionisti e tre sedi (Roma, Milano e Genova). Andrea Gemma, giovane avvocato molto quotato nel campo societario, due mandati nel cda Eni e una cattedra di Istituzioni di Diritto Privato a Giurisprudenza di RomaTre, si è dunque alleato con due realtà genovesi: quella del commercialista Giampaolo Provaggi, e quella dello studio legale che fu fondato da Giuseppe De Andrè – vicinissimo alla famiglia Ferruzzi e per anni amministratore delegato e presidente degli zuccherifici Eridania, nonché consigliere comunale, assessore e vicesindaco di Genova per il Partito Repubblicano – e poi gestito da Mauro De Andrè, rispettivamente padre e fratello dell’indimenticabile Faber, entrambi mancati da anni.

Focus sull’internazionalizzazione M&A, Litigation e Tax

Lo Studio GPD può già contare su un network di primo piano nella clientela corporate ed istituzionale oltre che di privati, e svolgerà la propria attività in tutti i settori del diritto all’impresa, con un focus sull’internazionalizzazione M&A, Litigation e Tax, proponendo competenze specialistiche ed integrate, attraverso la consulenza di avvocati e commercialisti, ed una visione orizzontale dei temi giuridici e fiscali. Lo Studio opererà sul mercato internazionale in alleanza strategica con Troutman Pepper LLP, Studio AmLAw 100 che conta 1.100 avvocati e 23 sedi negli Stati Uniti. GPD e Troutman Pepper – global firm, leader nel diritto commerciale (corporate, finance, real estate), life sciences, costruzioni, IP, tax e litigation – hanno creato un team di professionisti dedicati alla clientela italiana con interessi all’estero e alla clientela americana con interessi in Italia.

fusione tra studi legali: nasce GDP
Dal sito Gdp.

L’alleanza strategica con gli americani di Troutman Pepper

A presiedere il nuovo Studio è Paolo Momigliano, avvocato con importanti esperienze apicali, che avrà la missione di consolidare la cultura professionale ed accompagnare la crescita di GPD nello sfidante mercato legale. Managing partner è invece Paolo Castellano, commercialista con forti competenze informatiche, che si è impegnato a portare lo Studio nella dimensione tecnologica e digitale delle attività professionali. A guidare lo sviluppo strategico e l’alleanza internazionale con Troutman Pepper sarà Andrea Gemma, docente e avvocato con un importante track record in Consiglio di Amministrazione di società quotate. Ariel dello Strologo, Ivano Vigliotti ed Elisabetta Mattozzi, avvocati, coordineranno invece le attività di Litigation, M&A, Corporate, Real Estate, Construction ed Energy; mentre ad Antonio Italiano e Giampaolo Provaggi, entrambi commercialisti, faranno capo la consulenza fiscale, il contenzioso tributario ed il restructuring.

Stasera 1 febbraio torna Atlantide di Andrea Purgatori. La puntata racconterà i destini dei transatlantici Titanic e Andrea Doria.
  • Tv
Atlantide, stasera su La7 i naufragi del Titanic e dell’Andrea Doria
Stasera 1 febbraio torna Atlantide di Andrea Purgatori. La puntata racconterà i destini dei transatlantici Titanic e Andrea Doria.
Redazione
La Russia e l'arma spuntata delle sanzioni occidentali
  • Mondo
Sanzioni stonate
Mosca si è preparata meglio alla guerra economica che a quella reale. Le misure occidentali contro il Cremlino si sono finora rivelate un flop. Non hanno provocato il collasso dell'economia che, invece, crescerà nei prossimi due anni. Non hanno spinto a un cambio di strategia in Ucraina. Né tantomeno portato a un cambio di regime.
Stefano Grazioli
Cdp, cosa c'è dietro la nuova promozione di Barchiesi
  • Aziende
Barchiesi e ti sarà dato
Con l'ultima nomina a responsabile Sviluppo e Governance Business Equity continua la folgorante carriera in Cdp dell'ex fisioterapista della Roma bene. E mentre in via Goito ci si interroga sui motivi della promozione, lui è al lavoro per migliorare la sua immagine in Rete.
Luca Di Carmine
La giovane Yana Malayko è morta e ora il suo corpo è stato ritrovato in una delle aree calde setacciate dagli investigatori.
  • Attualità
Yana Malayko, trovato il corpo della giovane scomparsa e uccisa dall’ex
Rimane impassibile l'ex fidanzato, ora in carcere, principale indiziato per l'omicidio della ragazza ucraina
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021