Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Aviaria, in Cina il primo caso sull’uomo: tutti i rischi

Rilevato in Cina il primo caso di influenza aviaria da ceppo H3N8 nell’uomo. Le autorità chiariscono che il rischio di trasmissione è basso.

27 Aprile 2022 12:43 Virginia Cataldi
Rilevato in Cina il primo caso di influenza aviaria da ceppo H3N8 nell'uomo. Le autorità chiariscono che il rischio di trasmissione è basso.

In Cina le autorità sanitarie hanno confermato la prima infezione di un essere umano con il ceppo H3N8 dell’influenza aviaria. Secondo gli esperti, tuttavia, c’è un basso rischio di trasmissione tra le persone.

Primo caso di influenza aviaria negli umani con il ceppo H3N8

Le autorità cinesi hanno confermato la prima infezione di un essere umano con il ceppo H3N8 dell’influenza aviaria. Nel 2003, infatti, erano già stati rilevati dei casi in Olanda di influenza aviaria negli umani, ma di infezione da ceppo H7N7. Allora i contagiati avevano riportato lievi sintomi.

Questa volta ad essere contagiato è stato un bambino di quattro anni della provincia di Henan, nella Cina centrale, che lo scorso 5 aprile era stato ricoverato con febbre e altri sintomi. Secondo una nota la famiglia del piccolo allevava polli in casa e viveva in una zona popolata da anatre selvatiche.

Rilevato in Cina il primo caso di influenza aviaria da ceppo H3N8 nell'uomo. Le autorità chiariscono che il rischio di trasmissione è basso.
Aviaria

Il bambino ha contratto il virus direttamente dagli uccelli e il ceppo secondo le autorità non ha “la capacità di infettare efficacemente gli esseri umani”. Inoltre, visto che il caso del bambino è stato una “trasmissione incrociata di una sola specie il rischio di infezione su larga scala è basso“.

L’influenza aviaria

L’H3N8 è noto per essere in circolazione dal 2002, dopo essere emerso per la prima volta negli uccelli acquatici del Nord America. Finora il virus ha infettato per lo più cavalli, cani e foche.

Le autorità hanno poi avvisato la popolazione di stare comunque lontano dagli uccelli morti o malati e di cercare un trattamento immediato per la febbre o i sintomi respiratori. L’influenza aviaria si verifica principalmente negli uccelli selvatici e nel pollame. I casi di trasmissione tra esseri umani sono estremamente rari. I ceppi H5N1 e H7N9 dell’influenza aviaria, individuati rispettivamente nel 1997 e nel 2013, sono stati responsabili della maggior parte dei casi di malattia umana da influenza aviaria, secondo gli US Centers for Disease Control.

Rilevato in Cina il primo caso di influenza aviaria da ceppo H3N8 nell'uomo. Le autorità chiariscono che il rischio di trasmissione è basso.
Aviaria

L’uomo può infettarsi con il virus dell’influenza aviaria a seguito di contatti diretti con animali infetti (vivi o morti) e/o loro escrezioni (in particolare con le feci e gli oggetti o superfici contaminate da queste). Non c’è alcun rischio di trasmissione attraverso il consumo di carni avicole o uova. Nella maggior parte dei casi il virus provoca nell’uomo esclusivamente una congiuntivite, ma in alcuni casi sono stati osservati anche lievi sintomi simil-influenzali (es. febbre, dolori muscolari, mal di testa, mal di gola, tosse) o congiuntivite associata a questi ultimi.

Vanessa Incontrada al centro delle polemiche di Selvaggia Lucarelli per la foto usata sulla nuova copertina di Vanity Fair di Agosto.
  • Gossip
Vanessa Incontrada, Selvaggia Lucarelli contro la foto: «Ha rotto il…»
Le polemiche dopo la nuova copertina di Vanity Fair, che non sembra gradita nemmeno a Sabrina Ferilli. 
Annarita Faggioni
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
  • Attualità
Allegra Gucci, chi è e che lavoro fa la figlia di Maurizio e Patrizia Reggiani
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
Virginia Cataldi
Zuckerberg e i selfie in vacanza: un elogio della normalità
  • Gossip
Selfie della gleba
Pose ammiccanti, rughe piallate, rotolini cancellati. Anche se per le ferie abbiamo speso l'ultimo centesimo dei nostri risparmi sui social dobbiamo apparire perfetti, bellissimi, giovanissimi. Mentre Zuckerberg, padrone di Facebook e Instagram, posta scatti sciatti e low profile. Dove abbiamo sbagliato?
Barbara Massaro
Stasera 7 agosto su Iris arriva Anna Karenina, tratto dall’omonimo romanzo di Tolstoj. Dai riconoscimenti alla critica, cosa sapere sul film.
  • Tv
Anna Karenina stasera su Iris: trama, cast e 5 curiosità sul film
Stasera 7 agosto su Iris arriva Anna Karenina, tratto dall’omonimo romanzo di Tolstoj. Dai riconoscimenti alla critica, cosa sapere sul film.
Redazione
  • Attualità
Incidente in Croazia, autobus diretto a Medjugorje si ribalta: 12 morti
Si tratta di uno dei più gravi incidenti stradali nella recente storia del paese. Altre 31 persone sono ricoverate di cui 19 in gravi condizioni. 
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021