Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Avellino, 50 detenuti in rivolta al carcere: feriti 2 agenti

Sarebbero tra 40 e 50 i detenuti che nel primo pomeriggio si sono asserragliati al primo piano, dopo aver distrutto arredi e suppellettili. Due guardie ferite e trasportate in ospedale. Ieri le prime aggressioni, con il medico preso in ostaggio.

17 Maggio 2023 16:34 Redazione
Avellino, 50 detenuti in rivolta al carcere: feriti 2 agenti. Ore di tensione nella casa circondariale: 2 uomini finiti in ospedale

Al carcere di Avellino è in atto una vera e propria rivolta. Un folto gruppo di detenuti, composto probabilmente da 40 o 50 unità, ha distrutto gli arredi e si è asserragliato all’interno della struttura, al primo piano. Fonti campane parlano, appunto, di rivolta, che sarebbe nata da una punizione inflitta a uno dei detenuti della sezione della casa circondariale, per motivi disciplinari. La struttura è interamente circondata dagli agenti di polizia e carabinieri, che stanno presidiando tutto il perimetro del carcere, che si trova nella frazione di Bellizzi, ad Avellino.

Ieri aggressioni ad agenti e medico

Mentre si attendono notizie da Avellino, dal carcere spiegano che già ieri si erano verificate alcune aggressioni. Ad essere attaccati erano stati sia alcuni agenti sia il medico del penitenziario. Per questo i sindacati hanno rinnovato la richiesta al Dap, per far sì che venisse inviato un contingente dei reparti speciali del Gom proprio ad Avellino. L’obiettivo era di ristabilire «l’ordine interno da tempo messo in discussione e garantire la sicurezza del personale».

Avellino, 50 detenuti in rivolta al carcere: feriti 2 agenti. Ore di tensione nella casa circondariale: 2 uomini finiti in ospedale
Le finestre di un carcere (Getty)

Trattative tra i detenuti e la direttrice

Adesso la rivolta, che coinvolge l’intero primo piano del carcere. La struttura dovrà far fronte non soltanto ai danni, ma anche alle richieste dei detenuti, con cui gli agenti di polizia penitenziaria e la direttrice dell’istituto, Concetta Felaco, si stanno portando avanti trattative per chiudere questa contestazione. A raccontare quanto sta accadendo è anche Orlando Scocca, del sindaco Fpcgil Campania per la Polizia penitenziaria, che parla anche di due persone finite al pronto soccorso: «Una rivolta di circa 50 detenuti è in corso nel carcere di Avellino. Hanno preso il controllo di tutto il reparto situato al primo piano lato destro. Due agenti della Polizia Penitenziaria sono rimasti feriti ed accompagnati in ospedale».

Scocca: «Ieri il medico tenuto in ostaggio»

Scocca prosegue: «Sul Posto stanno intervenendo Carabinieri e Polizia di Stato in tenuta antisommossa provenienti da Napoli. Gli eventi sono ancora in corso. Sembra che la scintilla che abbia scatenato i detenuti sia la contestazione da parte degli Agenti di Polizia Penitenziaria di alcuni provvedimenti disciplinari nei confronti dei detenuti che nei giorni scorsi hanno aggredito il personale penitenziario e danneggiato alcune celle e l’infermeria. L’ultimo evento proprio ieri quando un detenuto ha tenuto in ostaggio il dirigente medico in servizio nel penitenziario mentre un altro feriva due poliziotti in un’altra ala del carcere».

Avellino, 50 detenuti in rivolta al carcere: feriti 2 agenti. Ore di tensione nella casa circondariale: 2 uomini finiti in ospedale
La porta di un penitenziario (Getty)

Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Stasera 4 giugno su Canale 5 Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al protagonista, cosa sapere sul film.
  • Tv
Il papa buono stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità
Stasera 4 giugno su Canale 5 andrà in onda Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al volto del protagonista, cosa sapere sul film.
Redazione
L'altra donna con cui Impagnatiello aveva una relazione parallela, racconta le bugie del giovane e la paura per Giulia.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il verbale della seconda fidanzata e il falso test del Dna
La ventitreenne, nel verbale riportato da La Stampa, racconta i tentativi di Alessandro Impagnatiello di nascondere la relazione con Giulia, come il ricorso al falso del Dna, contenuto all'interno di una busta della Clinica Sant'Agostino.
Elena Mascia
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia, avevo paura». Gli ultimi sviluppi sull'omicidio di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia ma non l’ho fatto entrare, avevo paura»
Dopo aver ucciso Giulia Tramontano, il killer ha insistito per incontrare la donna con cui aveva una relazione parallela. Il racconto messo a verbale.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021