Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Autovelox, anche quelli mobili devono essere segnalati

In caso contrario la multa registrata può essere considerata nulla. Lo hanno stabilito i giudici della Corte di Cassazione

26 Ottobre 2021 13:37 Redazione
Autovelox, anche quelli mobili devono essere segnalati

Anche gli autovelox mobili, ovvero quelli montati sulle auto dei vigili urbani vanno segnalati. Se non lo sono la multa è illegittima. La Corte di Cassazione ha emesso una sentenza storica circa il cosiddetto Scout speed installato a bordo delle pattuglie dei vigili. Tali macchinari per il rilevamento della velocità devono essere segnalati agli automobilisti da una scritta luminosa ben visibile e collocata sulla stessa auto usata dai vigili per il controllo della velocità.

Autovelox, cosa dice la Cassazione

È quanto sottolinea la Cassazione tramite l’ordinanza 29595 della Seconda sezione civile. La Suprema Corte avverte inoltre che, nel caso gli autovelox mobili non siano segnalati dalla scritta, le multe saranno annullate.

In questo modo i giudici supremi hanno respinto il ricorso con il quale il Comune di Feltre ha protestato contro l’annullamento di una multa elevata nei confronti di un automobilista, Claudio L., che nel dicembre 2015 percorreva a 85 km/h un tratto stradale, dove non bisognava superare i 70 km/h. Lo speed scout dei vigili aveva registrato l’infrazione, ma l’apparecchio non era segnalato.

Anche gli autovelox mobili vanno segnalati

Con la sua decisione, la Cassazione ha convalidato quella già presa dal Tribunale e dal Giudice di pace di Belluno che avevano stabilito che il Codice della Strada prevede l’obbligo di “presegnalazione” delle postazioni di controllo della velocità. Non solo: tale obbligo si applica anche per le postazioni mobili indipendentemente dal fatto che un decreto ministeriale le abbia esonerate dall’esporre la scritta luminosa. Per gli ermellini, il Codice della strada prevale sui decreti ministeriale.

Approvati dall’allora Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nel 2012 gli autovelox mobili Scout Speed sono apparecchi che riescono a rilevare la velocità dei veicoli anche in modalità dinamica. Gli agenti posizionano gli apparecchi su un’auto di servizio in movimento e questi segnano la velocità.

Per anni si è pensato che gli autovelox mobili potessero sfuggire all’obbligo di presegnalazione grazie a quanto stabilito nei decreti ministeriali attuativi. La sentenza dei giudici ribalta la situazione e gli automobilisti possono tirare un sospiro di sollievo.

Il gruppo di impiantistica Psc porta i libri in tribunale
  • Aziende
Pesce fritto
Un piano di grandi ambizioni, un parterre di manager blasonati nel cda. Psc puntava a creare il polo nazionale dell'impiantistica. Ma il progetto della società lucana, finanziato anche da Cdp, è finito con la richiesta di concordato preventivo.
Andrea Muratore
Zorzi contro Pucci: «Battuta omofoba, mi deve delle scuse». L'ex vincitore del GF Vip si scaglia contro il comico dopo lo show di ieri sera
  • Attualità
Zorzi contro Pucci: «Battuta omofoba, mi deve delle scuse»
Su Instagram l'influencer riporta una delle battute con lui protagonista pronunciate dal comico ieri sera. «Questa cosa dell'omosessuale che lo prendono lì, siamo nel 2022, sono passati 40 anni da quando poteva far ridere una roba del genere».
Redazione
nozze turci pascale
  • Gossip
Francesca Pascale e Paola Turci si sposano: la cerimonia sabato in Toscana
La cantautrice e l'ex fidanzata di Berlusconi si sposeranno sabato 2 luglio a Montalcino, in Toscana.
Redazione
Covid, uno studio in Thailandia rivela: «Un gatto ha contagiato una donna». La possibilità esiste, ma per gli scienziati è rara
  • Attualità
Covid, uno studio in Thailandia rivela: «Un gatto ha contagiato una donna»
Il felino ha starnutito durante un controllo da una veterinaria, colpendola agli occhi. Da lì la donna sarebbe stata contagiata. L'episodio risale all'agosto del 2021.
Redazione
Stefano De Martino e Andrea Delogu conducono Tim Summer Hits, stasera 30 giugno su Rai2. Da Elodie a Madame, i cantanti della prima puntata.
  • Tv
Tim Summer Hits stasera su Rai2: scaletta e ospiti della prima puntata
Stefano De Martino e Andrea Delogu conducono Tim Summer Hits, stasera 30 giugno su Rai2. Da Elodie a Madame, i cantanti della prima puntata.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021