Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Autonomia differenziata, Decaro scrive a Calderoli: «Serve più tempo e ascoltare tutti»

Il presidente dell’Anci ha chiesto al ministro delle Autonomie di fermarsi: «Darsi tempo è sempre utile».

22 Febbraio 2023 16:06 Redazione
Autonomia differenziata, Decaro scrive a Calderoli: «Serve più tempo e ascoltare tutti». Il sindaco di Bari è anche presidente dell'Anci e chiede al governo maggiore coinvolgimento

Il presidente dell’Anci Antonio Decaro, che è anche sindaco di Bari, ha scritto una lettera a Roberto Calderoli, ministro per gli Affari regionali e le Autonomie. Sul tavolo c’è ancora una volta l’autonomia differenziata che molti comuni osteggiano e che tiene banco a distanza di mesi dalle prime polemiche. La Conferenza Unificata in cui si sarebbe dovuto discutere il punto era inizialmente prevista per oggi, ma è stata rinviata al 2 marzo forze anche grazie alla missiva. De Caro ha scritto che «è necessario avere più tempo a disposizione su argomenti così impattanti per l’assetto istituzionale costitutivo della nostra Repubblica», chiedendo al governo di ascoltare i comuni.

Autonomia differenziata, Decaro scrive a Calderoli: «Serve più tempo e ascoltare tutti». Il sindaco di Bari è anche presidente dell'Anci e chiede al governo maggiore coinvolgimento
Il ministro Calderoli (Getty)

Decaro: «Darsi tempo è sempre utile»

Nella lettera Antonio Decaro scrive: «Su argomenti così impattanti per l’assetto istituzionale costitutivo della nostra Repubblica, darsi del tempo è sempre utile non solo per valutare con attenzione e ponderatezza gli effetti che le nuove norme dispiegherebbero sulle nostre comunità e sul territorio , ma per far sì che il parere, ai sensi dell’art. 9, comma 2 del d.lgs del 28 agosto 1997, numero 281, sia reso dopo un processo di ascolto più ampio possibile all’interno della nostra associazione che rappresenta quasi 8 mila sindaci». E il numero uno dell’Anci prosegue spiegando che «un’accelerazione su un tema così importante e oltremodo divisivo potrebbe portare ad una radicalizzazione di posizioni che finirebbero con non servire al meglio le istituzioni della nostra Repubblica».

Autonomia differenziata, Decaro scrive a Calderoli: «Serve più tempo e ascoltare tutti». Il sindaco di Bari è anche presidente dell'Anci e chiede al governo maggiore coinvolgimento
Antonio Decaro (Facebook)

L’invito a coinvolgere i sindaci

Decaro, in qualità sia di primo cittadino di Bari sia di presidente dell’Anci, l’associazione nazionale comuni italiani, chiede poi al governo di coinvolgere «tutti i soggetti istituzionali». E sono proprio i sindaci gli attori principali, secondo Decaro: «Non siamo di fronte a un problema di orientamento politico o di appartenenza partitica: siamo davanti ad uno snodo istituzionale di grandissimo respiro i cui effetti saranno duraturi nel tempo e che vanno ben oltre il momento contingente». Nello scorso novembre, era stato il governatore della Campania Vincenzo De Luca ad attaccare Calderoli, spiegando che il suo disegno di legge, secondo lui, «genera il caos e spacca in due il paese».

LEGGI ANCHE: Autonomia, Calderoli corre ma il Sud non ci sta: scontro con De Luca

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Guerra in Ucraina, La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia. L'annuncio da parte di Putin.
  • Attualità
La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia
L'annuncio da parte di Putin. Il motivo è l'annuncio del Regno Unito della fornitura di munizioni all'uranio impoverito all'Ucraina.
Redazione
Nicolò Zaniolo si è raccontato in una lunga intervista concessa alla Gazzetta dello Sport e ha parlato dell'addio alla Roma.
  • Calcio
Zaniolo racconta il terrore dell’addio alla Roma: «Mi hanno inseguito con la macchina»
Zaniolo ha raccontato di essere stato deluso dalla Roma che non ha «mantenuto alcune promesse» e dai suoi compagni che al momento dell'addio non l'hanno «neppure salutato»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021