Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende
Business is business

Autogrill, ricavi pari a 2,6 miliardi di euro al 31 agosto 2022

I ricavi rappresentano circa l’87% di quanto riportato nello stesso periodo del 2019 al netto delle cessioni effettuate nel periodo e a cambi costanti.

30 Settembre 2022 13:43 Debora Faravelli
Autogrill ha registrato ricavi per 2,6 miliardi di euro ad agosto 2022. Free cash flow pari a 232 milioni. 

Il Consiglio di Amministrazione di Autogrill S.p.A. ha esaminato e approvato i dati dei ricavi consolidati dei primi otto mesi al 31 agosto 2022. Questi sono stati pari a 2.599,9 miliardi di euro, in crescita del 73,3% rispetto a un anno fa (+63,6% a cambi costanti). Nello stesso periodo del 2021 aveva ricavato 1.500,1 miliardi. Escludendo le cessioni eseguite negli ultimi due anni, i ricavi tra gennaio e agosto 2022 sono pari a circa l’87% a cambi costanti rispetto a quanto riportato nello stesso periodo del 2019.

Autogrill, i ricavi al 31 agosto 2022

Nel periodo preso in considerazione, i ricavi like-for-like hanno segnato un +61,7% grazie al recupero del traffico aereo internazionale e alla resilienza del traffico domestico negli aeroporti statunitensi e sulle autostrade europee. L’Ebit underlying è pari a 112 milioni, quando un anno fa era negativo per 28 milioni, per un miglioramento totale di +€140 milioni ottenuto grazie alla leva, alla gestione puntuale dei prezzi e all’ottimizzazione del mix di prodotto.

Il Free cash flow è di 232 milioni (63 milioni nello stesso periodo del 2021), 128 dei quali generati nei soli mesi di luglio e agosto. Il flusso monetario da attività operative è stato pari a +308 milioni (+225 milioni nei primi otto mesi del 2021), ottenuto grazie alla migliore performance del business e alla solida gestione della cassa a tutti i livelli. La posizione finanziaria netta, escluse le attività e le passività per beni in leasing, è di 19 milioni. Confermata la guidance 2022, alla luce dei buoni risultati raggiunti nei primi otto mesi dell’anno e considerando la stagionalità del business in un contesto economico atteso in peggioramento per l’ultimo trimestre dell’anno, e invariati gli obiettivi al 2024.

I ricavi per area geografica

Per quanto riguarda i ricavi per area geografica, in Nord America sono stati pari a 1.451,3 miliardi di dollari, in aumento del 65,7% a cambi costanti (+65,6% a cambi correnti), rispetto agli 876,4 milioni registrati nello stesso periodo del 2021. +61,6% della performance like for like dei ricavi, supportata sia dalla ripresa del traffico internazionale e del traffico business negli Stati Uniti che dalle azioni commerciali implementate per favorire la crescita organica.

Ricavi pari a 976,5 milioni in Europa, in aumento del 43,3% a cambi costanti (+44,0% a cambi correnti) rispetto ai 678,2 registrati nei primi otto mesi del 2021. I ricavi like for like dei ricavi hanno registrato un +45,6%, con cifre in Italia nei mesi di luglio e agosto 2022 superiori a quelle registrate nel 2019 nel medesimo lasso di tempo.

 

Tag:Business
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco». Il tecnico allena l'Adana Demirspor ma per sua fortuna si trovava a Istanbul
  • Calcio
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco»
L'ex tecnico di Roma, Fiorentina e Milan oggi allena l'Adana Demirspor, la squadra di una delle città più colpite dal sisma. Ma per sua fortuna si trovava a Istanbul per una trasferta: «I giocatori sono molto preoccupati e aspettano di ricongiungersi ai loro cari».
Redazione
Marcello Minenna: l'uomo che non affonda mai, dalla Calabria a Cdp
  • Politica
Minenna vagante
L'OBOLO DI SAN PIETRO. L'ex capo dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli è il nuovo assessore all’Ambiente della Calabria e punta alla vicepresidenza di Cassa depositi e prestiti in quota Lega. Da sempre vicino ai grillini, fu a un passo dal guidare la Consob: ambizioni, guai e capriole di un economista dall'ego ingombrante.
Sebastiano Venier
Autogrill ha reso note le nuove nomine di Presidente, Amministratore Delegato e componenti dei Comitati consiliari.
  • Aziende
Autogrill, Paolo Roverato Amministratore Delegato e Bruno Chiomento Presidente
Le nuove nomine del Gruppo dopo il trasferimento a Dufry della partecipazione precedentemente detenuta da Edizione S.p.A.
Debora Faravelli
Al via la garanzia SACE per la dilazione delle bollette energetiche in favore di Reale Mutua e Italiana Assicurazioni.
  • Aziende
Caro energia, la garanzie SACE in favore di Reale Mutua e Italiana Assicurazioni
Grazie allo strumento, le imprese saranno facilitate nell'ottenere copertura per i crediti vantati dai fornitori di energia elettrica e gas e maggiori dilazioni dei pagamenti.
Debora Faravelli
I risultati del 2022 di Intesa Sanpaolo confermano la capacità del Gruppo di generare una solida redditività e di creare valore per tutti gli stakeholder.
  • Aziende
Intesa Sanpaolo, i risultati consolidati al 31 dicembre 2022: utile a 4,3 miliardi
Confermata la formula del Piano di Impresa 2022-2025 e, in particolare, l’obiettivo di 6,5 miliardi di utile netto al 2025. Messina: «Il miglior bilancio nella storia del Gruppo».
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021