Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende
Business is business

Autogrill, i ricavi nel 2021 salgono a 2,6 miliardi di euro

Il dato risulta nella parte più alta della precedente guidance tra 2,3 e 2,6 miliardi di euro. Invariati gli obiettivi per il 2024.

15 Febbraio 2022 15:56 Matteo Innocenti
Autogrill, i ricavi nel 2021 salgono a 2,6 miliardi di euro. Fatturato aumentato del 30,9 per cento. Invariati gli obiettivi per il 2024.

Autogrill ha comunicato i risultati preliminari del 2021, esercizio chiuso con ricavi pari a 2.596,8 milioni di euro. Il fatturato è aumentato del 30,9 per cento rispetto ai 1.983,7 milioni di euro del 2020: a parità di tassi di cambio sarebbe salito del 32,8 per cento. La performance like for like ha fatto registrare un +39,0 per cento, in continuo miglioramento nel corso del 2021, con il 74 per cento dei punti vendita totali aperti al 31 dicembre. L’ultimo mese dell’anno, in particolare, ha visto i ricavi in crescita del 112 percento a cambi costanti, rispetto a dicembre 2020. I ricavi, sottolinea il Cda di Autogrill, risultano essere nella parte più alta della forchetta relativa alla precedente guidance tra 2,3 miliardi e 2,6 miliardi di euro.

Autogrill, i ricavi nel 2021 salgono a 2,6 miliardi di euro. Fatturato aumentato del 30,9 per cento. Invariati gli obiettivi per il 2024.
Autogrill, nel 2021 il fatturato aumentato del 30,9 per cento (Instagram)

Autogrill, la performance è stata trainata da Nord America e Italia 

La performance, evidenzia la società quotata su Euronext Milan e attiva nei servizi di ristorazione per chi viaggia, è stata trainata da Nord America e Italia (rispettivamente a +57,1 per cento e +33,6 per cento a cambi costanti rispetto al 2020). In America, in particolare, ha registrato ricavi pari a 1.540,6 milioni di dollari, con fatturato in crescita del 132 per cento a cambi costanti nel mese di dicembre 2021, rispetto a allo stesso periodo dell’anno precedente.

Autogrill, i dati sono in generale miglioramento rispetto alla guidance

Come detto, i dati preliminari 2021 sono in generale miglioramento rispetto alla guidance. A fine 2021 l’indebitamento finanziario netto (escluse le attività e le passività per beni in leasing) è indicato a circa 200 milioni di euro, con liquidità (cassa e linee di credito disponibili) di oltre un miliardo. Il Free Cash Flow supera i 100 milioni di euro, rispetto alla precedente guidance tra 35 e 50 milioni di euro. Autogrill ha anche rivisto al ribasso le attese per la perdita netta underlying: -110 milioni, in miglioramento rispetto alla precedente indicazione di un rosso compreso tra 150 e 170 milioni.

Autogrill, i ricavi nel 2021 salgono a 2,6 miliardi di euro. Fatturato aumentato del 30,9 per cento. Invariati gli obiettivi per il 2024.
Autogrill, i ricavi nel 2021 salgono a 2,6 miliardi di euro (Instagram)

Autogrill, rimangono invariati gli obiettivi per il 2024

Per quanto riguarda l’ambito contratti (4,3 miliardi di euro, con una durata media di circa 3 anni), Autogrill segnala che 3,7 miliardi si riferiscono a rinnovi, inclusa l’estensione di due anni sulla rete autostradale italiana a seguito delle misure del Governo per contrastare gli impatti della pandemia. Rimangono invariati gli obiettivi al 2024: la società prevede di arrivare all’esercizio in esame con 4,5 miliardi di euro di ricavi, un EBIT margin underlying di circa il 6 per cento (superiore di circa 140 punti base rispetto al 2019) e flusso di cassa operativo tra i 130 e i 160 milioni di euro.

Tag:Business
Stasera 3 luglio su Canale 5 Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
  • Tv
Room stasera su Canale 5: trama, cast, storia vera e curiosità sul film
Stasera 3 luglio su Canale 5 torna Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
Redazione
Russia, trasferita in ospedale psichiatrico la giornalista Maria Ponomarenko, che aveva raccontato l'attacco al teatro di Mariupol.
  • Attualità
Russia, trasferita in ospedale psichiatrico la giornalista che aveva raccontato l’attacco al teatro di Mariupol
Maria Ponomarenko trascorrerà 28 giorni nella struttura. Era stata arrestata a San Pietroburgo per aver diffuso false informazioni sull’operato dell’esercito russo.
Redazione
F1, GP di Gran Bretagna: griglia di partenza, orario, storia del circuito di SIlverstone e dove vedere la gara.
  • Motori
F1, GP di Gran Bretagna: griglia di partenza, orario e dove vedere la gara
Prima pole della carriera per il ferrarista Carlos Sainz. Le cose da sapere sul Gran Premio, che si corre sulla pista di Silverstone.
Redazione
Addio a Irene Fargo, la cantante è morta a 59 anni. Era arrivata due volte seconda al Festival di Sanremo, nelle Nuove Proposte.
  • Attualità
Addio a Irene Fargo, la cantante è morta a 59 anni
A inizio Anni Novanta per due volte era arrivata seconda al Festival di Sanremo, nella sezione Nuove Proposte.
Redazione
Russia, giallo sulle sorti del portiere di hockey Ivan Fedotov: potrebbe essere stato trasferito a Severomorsk.
  • Attualità
Russia, giallo sulle sorti del portiere di hockey Fedotov: potrebbe essere stato trasferito a Severomorsk
Aveva firmato un contratto con i Philadelphia Flyers. Le autorità lo hanno arrestato con l’accusa di essere un disertore. In seguito è stato trasferito in ospedale.
Redazione
Presentata ad Atene Hellenic Train, la nuova società del Gruppo FS che propone un nuovo modello di trasporto intermodale e green in Grecia.
  • Aziende
Hellenic Train, Luigi Ferraris e il ministro Franco lanciano la nuova società del Gruppo FS
Luigi Ferarris e Daniele Franco hanno lanciato Hellenic Train, la nuova società gestita da Trenitalia che contribuisce a creare in Grecia un nuovo modello di trasporto intermodale e green.
Debora Faravelli
  • Aziende
AMCO, l’accordo con Intesa Sanpaolo per l’acquisto di 1,4 miliardi di crediti leasing
AMCO ha siglato un doppio accordo con Intesa Sanpaolo per l'acquisto crediti leasing e di un portafoglio di single name unlikely to pay.
Debora Faravelli
il gruppo toto ha posticipato l'aumento dei pedaggi sulla A24 A255
  • Aziende
Strade sicure
Nessun pericolo di crollo e nessun aumento di costi dovuto alla manutenzione. Lo ha stabilito la perizia sui viadotti dell'A24 e A25 redatta dal consulente del Gup del Tribunale dell'Aquila.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021