Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende
Business is business

Autogrill ed ELIS lanciano “Road to the future: destinazione lavoro”

Il progetto formativo offre ai giovani l’opportunità di intraprendere un percorso di crescita manageriale all’interno del mondo della ristorazione. 

12 Dicembre 2022 14:26 Debora Faravelli
Inizierà a gennaio 2023 il progetto formativo di Autogrill ed ELIS che mira ad inserire giovani nel mondo della ristorazione.

Investire nella crescita e nello sviluppo professionale delle nuove generazioni promuovendo percorsi di inserimento nel mondo del lavoro: è l’impegno di Autogrill, leader nella ristorazione on the move, che ha attivato un percorso gratuito finalizzato all’inserimento nel settore della ristorazione. L’iniziativa è promossa insieme a Rete ITS Turismo in collaborazione con ELIS, ente non profit che coinvolge ogni anno più di 8.000 persone in Italia e all’estero in percorsi di formazione e aggiornamento professionale.

Road to the future: destinazione lavoro

Road to the future: destinazione lavoro, questo il nome del Talent Program, si rivolge a studenti diplomati al di sotto dei 25 anni e prevede l’assunzione in apprendistato per il conseguimento di un titolo di studio con retribuzione garantita per tutto il periodo di contratto.

La prima edizione inizierà a gennaio 2023 con due classi in presenza, da venti persone ciascuna, in Istituti Tecnici selezionati con sede a Milano e a Bologna. Autogrill si rende disponibile, per gli eventuali candidati provenienti da zone lontane da Lombardia ed Emilia Romagna, a coprire le spese di viaggio e di alloggio. Appositamente studiato per permettere ai ragazzi di alternarsi tra pratica on the job e formazione didattica in aula, per un totale di 40 ore settimanali, il programma prevede l’assunzione dei selezionati in apprendistato per il conseguimento del titolo di studio “Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore”.

Al termine del Talent Program, i candidati che conseguiranno il diploma saranno destinati al ruolo di Responsabile del Servizio nella Ristorazione Commerciale in uno dei locali Autogrill presenti in Italia, con responsabilità nella preparazione dei prodotti, nella gestione di banco bar e ristorante, nel coordinamento degli operatori e della parte amministrativa – compresi gli ordini a magazzino -, senza mai perdere di vista il contatto con le persone. I migliori apprendisti selezionati avranno anche l’occasione di proseguire il proprio percorso formativo e ottenere la qualifica di Vice-Direttori.

Ristorante (Pixabay)

I commenti di Belsito (Autogrill) e Sabatini (ELIS)

Gabriele Belsito, HR Director Europe & Italy Autogrill, ha così commentato l’iniziativa: «Autogrill si impegna da sempre a sviluppare progetti dedicati alla formazione e all’inserimento lavorativo dei giovani talenti che siano in grado di valorizzarne le competenze, con l’obiettivo di inserirli nella propria realtà. Per accrescere la conoscenza del mercato del lavoro, unire le forze e fare rete è fondamentale: in questa direzione nasce la collaborazione con ELIS per la realizzazione del progetto formativo “Road to the future: destinazione lavoro”, che offre l’opportunità di intraprendere un percorso di crescita manageriale all’interno di un’eccellenza italiana del settore sviluppando competenze sia operative che gestionali».

Autogrill (Twitter)
Autogrill (Twitter)

Gli ha fatto eco Gianluca Sabatini, Responsabile Sviluppo Formazione di ELIS: «Siamo felici di aver progettato con Autogrill e ITS Turismo questo Talent. La decisione di Autogrill di offrire alle persone in formazione un inquadramento contrattuale già a partire dal primo giorno di corso dimostra la solidità dell’iniziativa. Registriamo dal mondo del lavoro un forte bisogno di figure professionali specializzate e dall’altra dialoghiamo con giovani ai quali spesso mancano opportunità per orientarsi nelle scelte di studio e professione. Creare un ponte tra queste due sponde è l’impegno di ELIS».

 

Tag:Business
I risultati del 2022 di Intesa Sanpaolo confermano la capacità del Gruppo di generare una solida redditività e di creare valore per tutti gli stakeholder.
  • Aziende
Intesa Sanpaolo, i risultati consolidati al 31 dicembre 2022: utile a 4,3 miliardi
Confermata la formula del Piano di Impresa 2022-2025 e, in particolare, l’obiettivo di 6,5 miliardi di utile netto al 2025. Messina: «Il miglior bilancio nella storia del Gruppo».
Debora Faravelli
Curarsi online con l’Istituto Europeo delle Dipendenze
  • Sanità
Curarsi online con l’Istituto Europeo delle Dipendenze
IEUD allarga il proprio network di cure specialistiche anche a Roma, Napoli, Bologna, Palermo, Catania, Brescia e Como.
Redazione
ABI, uno dei primi 20 broker sul mercato italiano, entra in PIB Group, intermediario assicurativo indipendente con sede nel Regno Unito.
  • Aziende
Area Brokers Industria (ABI) entra in PIB Group
Il broker avrà una nuova veste internazionale e continuerà ad operare con il proprio marchio sotto la guida di Lorenzo e Marco Riccardi. L'obiettivo è quello di renderlo un punto di riferimento in Italia per nuove aggregazioni ed estendere ulteriormente la sua quota di business oltreconfine.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021