Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende
Business is business

Autogrill e Coca-Cola per Leaders on the move

Le due società uniscono nuovamente le forze per un innovativo progetto di crescita e sviluppo dedicato ai propri dipendenti.

4 Ottobre 2021 17:004 Ottobre 2021 17:31 Matteo Innocenti
Autogrill e Coca Cola di nuovo insieme per il progetto “Leaders on the move” dedicato ai dipendenti

Già partner in diverse iniziative commerciali, Autogrill e Coca-Cola uniscono di nuovo le forze con “Leaders on the move”, innovativo progetto dedicato alla formazione dei propri dipendenti: il programma interaziendale, della durata di un anno, punta allo sviluppo di numerose competenze oltre che all’arricchimento del bagaglio professionale dei partecipanti attraverso la realizzazione di due business case, uno commerciale e l’altro incentrato sulla sostenibilità, valore chiave per le due realtà.

Un programma unico nel suo genere

Sviluppato con la collaborazione di Challenge Network, “Leaders on the move” ha preso il via il 30 settembre e continuerà in un viaggio composto da differenti tappe che condurrà i talent di Autogrill e Coca-Cola all’interno di aziende di successo del settore retail, con l’obiettivo di approfondire le loro conoscenze e i trend legati al mercato, tramite esperienze e testimonianze uniche. In particolare, ogni risorsa sarà incoraggiata ad aprirsi all’innovazione e al cambiamento, a sperimentare le migliori pratiche nella gestione del settore e a mettere in gioco le proprie competenze, grazie anche al dialogo con gli altri attori in gioco. «”Leaders on the Move” è un’attività formativa pensata, progettata e implementata insieme a Coca-Cola nella convinzione che l’apprendimento avvenga proprio attraverso la contaminazione di idee e persone diverse», ha dichiarato Gabriele Belsito, HRD Autogrill Europe & Italia: «Questo percorso formativo, che reputiamo di alto valore perché strutturato come un vero e proprio Executive MBA, è il frutto del lavoro  congiunto di due team HR di altrettante realtà differenti e questo lo rende un esempio unico nel suo genere».

Uno sguardo verso il futuro

«Siamo impegnati da tempo in percorsi di accelerazione dedicati ai nostri talenti che manifestano il desiderio di crescere in azienda ricoprendo ruoli più complessi. Grazie alla collaborazione con Autogrill e all’esperienza delle sue persone possiamo portare questo impegno al livello successivo», ha aggiunto Emiliano Maria Cappuccitti, HRD di Coca-Cola HBC Italia: «”Leaders on the move” ci permette sia di offrire ai colleghi un’esperienza esclusiva in termini di sviluppo, sia di accelerare sull’innovazione proiettando l’azienda verso il futuro, grazie al lavoro a stretto contatto con i nostri partner di business».

Le aziende partner del progetto

Autogrill è il primo operatore al mondo nei servizi di ristorazione per chi viaggia. Presente in 30 Paesi con oltre 31 mila dipendenti, ha 3.800 punti vendita in circa 950 location e gestisce, direttamente o in licenza, un portafoglio di oltre 300 marchi. Coca-Cola HBC Italia, che impiega circa 2 mila dipendenti e opera in cinque stabilimenti, è il principale produttore e distributore di prodotti a marchio The Coca-Cola Company nel nostro Paese.

Tag:Business
Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
Autogrill ha reso note le nuove nomine di Presidente, Amministratore Delegato e componenti dei Comitati consiliari.
  • Aziende
Autogrill, Paolo Roverato Amministratore Delegato e Bruno Chiomento Presidente
Le nuove nomine del Gruppo dopo il trasferimento a Dufry della partecipazione precedentemente detenuta da Edizione S.p.A.
Debora Faravelli
Al via la garanzia SACE per la dilazione delle bollette energetiche in favore di Reale Mutua e Italiana Assicurazioni.
  • Aziende
Caro energia, la garanzie SACE in favore di Reale Mutua e Italiana Assicurazioni
Grazie allo strumento, le imprese saranno facilitate nell'ottenere copertura per i crediti vantati dai fornitori di energia elettrica e gas e maggiori dilazioni dei pagamenti.
Debora Faravelli
I risultati del 2022 di Intesa Sanpaolo confermano la capacità del Gruppo di generare una solida redditività e di creare valore per tutti gli stakeholder.
  • Aziende
Intesa Sanpaolo, i risultati consolidati al 31 dicembre 2022: utile a 4,3 miliardi
Confermata la formula del Piano di Impresa 2022-2025 e, in particolare, l’obiettivo di 6,5 miliardi di utile netto al 2025. Messina: «Il miglior bilancio nella storia del Gruppo».
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021