Valeria Arnaldi

Sono numerose le figure femminili che hanno un peso importante nel conflitto e anche quelle elette a simbolo della crisi. Le storie.
L'Armata rosa
Le ucraine uccise o ferite diventate simbolo, loro malgrado, del conflitto. Ma anche la producer russa incarcerata per il blitz durante il tg e le hostess immortalate con Putin. Chi sono le donne che a vario titolo stanno scrivendo, nelle retrovie, la guerra.
Parolacce contro le donne
Mala e femmina
Le parolacce al femminile sono diventate parte del linguaggio quotidiano, tanto da essere usate anche contro gli uomini. Segno della misoginia profonda radicata nella nostra cultura. In occasione dell'8 marzo le abbiamo ricordate.
Ritratto di signora
Dalla pittura sacra a Brescia agli scatti di Vivian Maier a Torino e quelli di Ruth Orkin a Bassano del Grappa. Fino al design e all'architettura firmati da donne a Roma. Le mostre che raccontano il femminino.
Il Papa a Che tempo che fa: Fazio nel mirino della stampa estera per l'assenza di domande scomode
Silenzi faziosi
Nessuna domanda sulla pedofilia nella Chiesa e sui dossier che dopo Francia e Germania potrebbero travolgere l'Italia. Né su eutanasia, aborto e nozze gay. I giornalisti della stampa estera criticano l'intervista al Pontefice ospite ieri a Che Tempo che fa.