Sebastiano Venier

Gli affari di Scholz a Pechino e i rischi di un nuovo sovranismo tedesco
Maramao
L'OBOLO DI SAN PIETRO. Scholz ha deciso di intensificare i rapporti commerciali con la Cina. Fregandosene dell'Europa. Mentre gli Stati Uniti temono di perdere il controllo sull'economia mondiale. I tedeschi però hanno la memoria corta: il sovranismo germanico è sempre stato sconfitto.
I cocci familiari degli Agnelli-Elkann e la Juventus in vendita
Con un palmo di Nasi
L'OBOLO DI SAN PIETRO. Per convincere Andrea Agnelli a mollare la Juve bisogna trovargli un posto in Ferrari o Stellantis. Poi John Elkann cercherà un compratore. Con Alessandro Nasi, il terzo cugino e socio, che potrebbe diventare presidente in attesa della cessione. Le trame nella dinastia piemontese.
I colpi di fortuna di Andrea Orcel nel rilancio Unicredit
Orcel con le ali
L'OBOLO DI SAN PIETRO. Il ceo di Unicredit è stato bravo e al tempo stesso fortunato nel cogliere i frutti della rete costruita da Profumo e della pulizia fatta da Mustier. Poi la guerra in Ucraina, il balzo dell’inflazione e l’aumento dei tassi hanno fatto crescere i ricavi della banca milanese più del previsto.
Come il tennis club di Panatta è diventato l'Aniene del Nord-Est
Tre uomini in Marca
L’OBOLO DI SAN PIETRO. Il circolo da oltre 2 milioni aperto a Treviso dall'ex campione Panatta non è solo un centro dove si gioca a tennis, ma è diventato un salotto buono in cui si alternano Donnet, uno degli investitori, e Alessandro Benetton. Tra racchettate e discorsi su affari e finanza.
Il futuro di Tim in bilico tra Opa e scorporo della rete
Tim ballo
L'OBOLO DI SAN PIETRO. Sul destino della compagnia telefonica la confusione è totale. Vivendi cerca di massimizzare l'investimento ed è ai ferri corti con Cdp che prende tempo. Mentre aleggia l'ipotesi di offerta pubblica di acquisto e i francesi vorrebbero chiudere la partita per puntare a Sky.
Edizione intende dividere il patrimonio immobiliare dei Benetton
Il ballo del mattone
L'OBOLO DI SAN PIETRO. Mentre Alessandro Benetton ha assunto con il ceo Laghi il comando operativo di Edizione, a Ponzano sono cominciati ad affiorare i primi screzi. E il patrimonio immobiliare di oltre 2 miliardi potrebbe presto essere diviso tra i quattro rami della famiglia.
Elettrico e batterie: come si muovono Renault, Nissan e Stellantis
A riveder le Stellantis
L’OBOLO DI SAN PIETRO. Mercato automobilistico in fermento: Renault e Nissan investono nella nuova divisione di veicoli elettrici della compagnia francese, per recuperare terreno su Tesla e Volkswagen. Mentre il gruppo nato dalla fusione Fca-Psa lavora in Australia sulle materie prime per le batterie.
Rischio fallimento per la banca svizzera Credit Suisse
Débit Suisse
L'OBOLO DI SAN PIETRO. Lo spettro di una nuova Lehman Brothers si aggira per l'Europa. Il colosso svizzero Credit Suisse è sull'orlo del baratro, e si sta tentando un disperato salvataggio. Ma la corsa a vendere i gioielli di casa forse non basterà a scongiurare un mega aumento di capitale da 4 miliardi di franchi.
Vantaggi e ostacoli nella vendita di Banca Generali a Mediobanca
A caval Donnet si guarda in bocca
L'OBOLO DI SAN PIETRO. La compagnia triestina vorrebbe cedere Banca Generali a Mediobanca per comprarsi l'americana Guggenheim. Per farlo alcuni analisti ritengono però necessario un aumento di capitale. Cosa che rinfocolerebbe la guerra con gli azionisti di minoranza, ossia gli eredi di Del Vecchio e Caltagirone.
Mps, la ricapitalizzazione ora appoggiata da FdI e l'inutile lezione della Germania
Vieni avanti Berlino
L'OBOLO DI SAN PIETRO. La Germania perde il pelo non il vizio. Mentre, nell’indifferenza generale, sta nazionalizzando l’industria dell’energia, la FAZ punta il dito contro Mps. E ricorda il cambio di rotta di FdI sulla ricapitalizzazione. Unica via per salvare la banca. Il Ceo Lovaglio e ora anche il partito di Meloni lo sanno bene.
Banco Bpm, le mosse di Castagna scontentano il Crédit Agricole
Presi in Castagna
L'OBOLO DI SAN PIETRO. Il Crédit Agricole, primo azionista di Banco Bpm, puntava a rilevare tutte le sue polizze assicurative. Ma il suo ad ha messo sul mercato solo il ramo danni, e vuole tenersi le mani libere. Intanto nel capitale dell'istituto milanese gli altri soci sono in movimento.
Tutti i retroscena della lunga rivalità tra Monti e Draghi
Mario e Monti
L'OBOLO DI SAN PIETRO. Formazione e riferimenti diversi. Carriere che si intrecciano marcandosi stretto tra politica e salotti buoni. Quella tra il senatore a vita e Draghi è una rivalità che dura da anni. E che i due non perdono occasione di alimentare.