Il primo dicembre 1935 nasceva Woody Allen, regista, sceneggiatore, attore e comico statunitense. Tag43 vi dà il buongiorno con una scena tratta da Manhattan.
All'origine del veleno nell'animale forse un'alga mangiata prima della pesca. Altri tre sono ricoverati. A marzo 19 morti tra cui 9 bambini in Madagascar per lo stesso motivo.
Una vita dedicata alla divulgazione scientifica. Conosciamo meglio la biologa e giornalista Barbara Gallavotti, una delle presenze fisse di Dimartedì, in onda stasera su La7 alle 21.15
Il presidente e amministratore delegato di Exor, holding proprietaria per due terzi del club bianconero, ha parlato con calma e fiducia in vista del prosieguo delle indagini: «La Juventus è una grande società».
L'aumento dei tamponi coincide con un aumento dei nuovi contagi, ma il tasso di positività scende in picchiata dopo il 2,9 per cento di ieri. Incremento netto dei vaccini somministrati.
La parabola discendente di Kristie Alley, dal successo mondiale con Senti chi parla alla scomparsa dalle scene e ai problemi di salute. Ecco che fine ha fatto la protagonista del film con John Travolta, in onda stasera su Paramount Network alle 21.10.
Al centro della puntata de Le Iene in onda questa sera su Italia 1 alle 21.15, l'intervista al molestatore della giornalista Greta Beccaglia, la seconda parte dell'inchiesta sulla truffa ai danni di Roberto Cazzaniga e uno scherzo a Piero Ausilio.
Multe dai 3mila 600 euro del paese austriaco ai 100 euro al mese di quello greco. In terra tedesca ospedali vicini al collasso e governo pronto a trasferire all'estero i malati.
Se in Italia una giornalista è stata molestata fuori da uno stadio, in Francia sembra essere accaduto il contrario: l'ex cronista di Canal+ Pierre Ménès è accusato di aver palpato il seno a una hostess durante il match Psg-Nantes.