Un uomo di origini siriane tra i 25 e i 40 anni avrebbe estratto l'arma su un convoglio diretto ad Amburgo, uccidendo due persone e ferendone altre cinque prima di essere arrestato.
Da 48 ore lo sciopero viene ridotto a 24. Non il risultato dell'incontro con il ministero di oggi, ma il fatto che «i cittadini hanno capito», secondo quanto comunica Figisc e Fegica. Già ieri la Faib Confesercenti aveva annunciato che lo sciopero sarebbe durato un solo giorno.
Da mesi la società di streaming lotta contro la condivisione degli account fuori dal nucleo familiare. La sperimentazione partita nel Sud America potrebbe essere ampliata.
La nave di Medici senza frontiere avrebbe infranto il decreto Piantedosi, che non permette un secondo salvataggio se non sulla rotta verso il porto. L'imbarcazione è invece tornata indietro e nel tragitto verso il nuovo soccorso ha salvato altri 61 passeggeri tra cui un bambino di un anno.
Bergoglio torna a parlare dell'omosessualità, andando contro quei vescovi che sostengono «le leggi che criminalizzano e che discriminano la comunità gay». Poi sul suo stato di salute: «Per la mia età sono normale».
Il tennista greco vince e spera nella finale. Ma intanto rivela un altro sogno, vedere sugli spalti la sua attrice preferita. E su Eurosport aveva parlato di mangiare con lei all'Acropoli.
Berlino consegnerà all’Ucraina 14 tank. Secondo lo Spiegel, dagli alleati europei ne arriveranno circa 80, che saranno divisi in due battaglioni. Il Cremlino: «Andranno in fiamme come il resto».
La nazionale guidata da Roberto Mancini affronterà ancora gli spagnoli in semifinale, come nel 2021. Nell'altra gara, a contendersi il pass per la finale del 18 giugno sono Croazia e Olanda. Evani pensa a Vialli: «Ci impegneremo per dedicargli la vittoria».
Attivista per i diritti umani, giornalista investigativo e fondatore del sito Gulagu.net, Vladimir Osechkin è nella black list del Cremlino che su di lui pare aver messo addirittura una taglia. Dal 2015 vive in Francia sotto protezione ed è diventato nell'ultimo anno punto di riferimento per i disertori che vogliono lasciare la Russia. Un profilo.
Nella Capitale della Corea del Nord è stato ordinato un lockdown di cinque giorni. L’ordine del governo parla di malattie respiratorie ma non cita il Covid che Kim aveva detto di aver sconfitto.