Nato a Bari nel 1992, è laureato in Giurisprudenza e ha studiato alla Scuola di giornalismo della Luiss. Dopo un'esperienza nella redazione esteri di Repubblica, è stato per un anno alla Gazzetta dello Sport, con cui collabora attualmente.
Riflettori puntati su Taiwan. La tensione tra la 'provincia ribelle' e Pechino aumenta di giorno in giorno e preoccupa il Giappone. Mentre Taipei beffa il Dragone sui vaccini. Lo scenario.
L'11 luglio migliaia di persone in tutta l'isola sono scese in piazza contro il governo di Diaz-Canel. Sullo sfondo, la peggiore crisi economica degli ultimi 30 anni, la pandemia e la mancanza di beni di prima necessità.
L'assassinio del Presidente di Haiti Jovenel Moïse rischia di affossare un Paese già in ginocchio, stremato da dittature, violenze, disastri naturali e povertà estrema. Lo scenario.
L'italoamericano Mannion, il "pupazzo" Polonara, l'anti-social Pajola e il coach nato in un campo profughi. Chi sono gli uomini che hanno riportato l'Italbasket alle Olimpiadi dopo 17 anni. Senza big.
L'Asia Internet Coalition, che comprende le big-tech Google, Facebook e Amazon, ha espresso «gravi preoccupazioni» sulla nuova legge sulla privacy in discussione nel territorio. E minaccia l'addio. Ecco perché e cosa prevede il testo.
Mancini, Luis Enrique, Southgate e Shevchenko. Da giocatori non hanno mai vinto nulla in nazionale: questo Europeo, però, può cambiare la storia, almeno per uno di loro.
Per evitare il diffondersi del contagio, il primo ministro Scott Morrison ha dimezzato i voli provenienti dall'estero. Ma la campagna vaccinale stenta ad andare avanti.
I belgi da sempre sono vittime degli sfottò di mezza Europa. In attesa di affrontare i Diavoli rossi sul campo, esorcizziamo l'ansia da vigilia con le storie, le barzellette e le leggende più note.
Enrico e Federico Chiesa sono solo gli ultimi della lista: da sempre, agli Europei scendono in campo fratelli, o figli, che hanno giocato per la stessa nazionale. O anche in due selezioni diverse.
L'aeroporto di Chengdu Tianfu, inaugurato il 27 giugno, è solo l'ultima colossale infrastruttura costruita dalla Cina negli ultimi anni. Dai grattacieli ai planetari fino ai ponti: le opere da record.
Opere d'arte, foto, tweet, codici sorgente, meme, e persino bici. Nel mondo dei Non fungible token si trova un po' di tutto. Oggetti non solo effimeri ma soprattutto unici e certificati.
Dalla richiesta di illuminare l'Allianz Arena con i colori dell'arcobaleno alla scelta di inginocchiarsi, o di non farlo, in solidarietà con il movimento Black Lives Matter: nonostante gli appelli della Uefa, Euro2020 in soli 13 giorni è diventato palcoscenico per numerose battaglie civili e sociali.