Finita l'era di Elisabetta, il nuovo re Carlo III affrontare le spinte indipendentiste che attraversano il regno. Non solo Edimburgo, ma anche Irlanda del Nord e Galles.
La vittoria della Kalush Orchestra all'Eurovision Song Contest è solo la punta dell'iceberg. La scena musicale ucraina è viva più che mai e lotta contro la russificazione del Paese. Dando valore agli strumenti e alle sonorità della tradizione.
Quasi impossibile calcolare la ricchezza personale di Elisabetta. Secondo alcune voci la sovrana avrebbe escluso Harry dal testamento: i gioielli potrebbero invece finire a Kate e alla figlia Charlotte. E ancora non si sa chi si occuperà degli amatissimi corgi.
A 96 anni si è spenta Elisabetta. Regnava dal 1952: nessuna come lei nella storia. Dal matrimonio con Filippo ai rapporti con Churchill e Thatcher, fino alle complicate relazioni con Lady Diana e Meghan Markle: la vita della sovrana più longeva.
Netta vittoria del “no” al referendum in Cile sulla proposta di riforma della Carta voluta dalla sinistra: rimane quella approvata durante la dittatura di Pinochet. Ora si rischia la crisi politica: il presidente Boric convoca i leader di tutti i partiti.
Berlusconi tiktoker ridefinisce il concetto di Cringe. Meloni invoca il blocco navale con una foto fake. La gaffe geografica di Lotito. Il peggio della settimana di campagna elettorale.
Il tycoon taiwanese Robert Tsao investirà 32 milioni di euro per l'addestramento militare degli orsi neri: 3,3 milioni di unità in funzione anti-cinese.
Da Arthur al Liverpool a Umtiti al Lecce, fino a Winks arrivato alla Sampdoria. Senza dimenticare l'approdo a sorpresa di Fabregas al Como. I trasferimenti più strani di questa sessione di calciomercato.
Secondo la polizia Ravil Maganov, in clinica dopo un infarto, si sarebbe suicidato. La compagnia petrolifera parla di «grave malattia», senza far riferimento al volo dal sesto piano. Nei mesi scorsi aveva auspicato una rapida fine del conflitto in Ucraina.
Il legame tra Mick Schumacher e la Ferrari è destinato a sciogliersi. In forza alla Haas, il figlio di Michael cambierà scuderia a fine stagione, ma non approderà a Maranello. Quella dei piloti figli d'arte in F1, d'altra parte, è una storia fatta di alti e bassi.
Secondo le Nazioni Unite ci sono prove credibili di torture e violenze sessuali contro la minoranza etnica, così come di incarcerazioni arbitrarie e cure mediche forzate. Pechino rigetta le accuse.