Matteo Innocenti

Covid, De Luca: «Rinviare di 20-30 giorni il ritorno a scuola». Cosa ha detto il presidente della Regione Campania.
DADaismo
Vincenzo De Luca chiede di rinviare di 20 o 30 giorni il rientro tra i banchi bocciando l'ipotesi di didattica a distanza per gli studenti non vaccinati. Ipotesi però prontamente stoppata dal governo: si riapre il 10 gennaio.
Realtà virtuale, non-fungible token, app di delivery. Ecco cosa ci aspetta nel 2022 dal punto di vista tech.
In ginocchio da tech
Il grande ritorno della realtà virtuale, la definitiva affermazione dei non-fungible token, il possibile scoppio delle bolle delivery e Uber. Le novità su social network ed editoria. Ecco cosa aspettarsi dall'universo tecnologico per il 2022.
Una poltrona per Doha
Olimpiadi invernali e Mondiali di calcio apriranno e chiuderanno un ricco anno di sport. Dalla Coppa d'Africa alla Maratona di New York, passando per i grandi appuntamenti di ciclismo, volley e motori, il calendario completo degli eventi attesi nel 2022.
Stelle salenti
Il 2021 è stato l'anno magico dello sport azzurro, ma il futuro potrebbe ancora parlare italiano. Dal calcio al volley, passando per tennis, nuoto, ciclismo e basket chi sono i giovani da seguire con attenzione nei prossimi dodici mesi.
Da Berlusconi con in braccio la cagnolina Gilda a Conte che fa considerazioni sulla pandemia, gli auguri di Natale social della politica.
Top of the post
Da Berlusconi con in braccio la cagnolina Gilda a Conte, che fa considerazioni sulla pandemia, passando per Giorgia Meloni con il cappello di Natale: gli auguri social dei politici italiani.
Chi sono le 10 persone della scienza 2021 secondo Nature. Le cose da sapere sulla top ten della rivista scientifica.
Dieci in scienza
Dalla direttrice del programma delle Nazioni Unite per la lotta all'Hiv all'autore della prima mappa della variante Omicron, la top ten dei protagonisti del 2021 secondo la rivista Nature.
FS, in viaggio con l’arte. Dodici capolavori pittorici si fermano in stazione e salgono a bordo dei treni.
L’arte in viaggio con Fs
Grazie alla collaborazione con il Fondo Edifici di Culto del ministero dell’Interno, 12 capolavori pittorici si fermano in stazione e salgono a bordo dei treni, trasformando l’attesa del viaggio in un momento di arricchimento culturale.