Marco Zini

Lega di Serie A, trasparenza ma non troppo
Calcio e pepe
All'assemblea del 13 marzo sono stati fatti passi avanti sul rispetto delle regole e la trasparenza. Accettata la richiesta in particolare di Napoli, Roma e Fiorentina di richiedere un parere legale allo studio Maisto sui contratti esteri della Lega.
Lega Serie A, quelle lacune nel verbale del consiglio che irritano i club
Verbale volant
Nel resoconto del Consiglio di Lega del 7 marzo mancano tre riflessioni molto importanti sullo scontro tra De Siervo e Casini. Il conflitto riesploderà stamattina in Assemblea?
Lega Serie A, Lotito impone la pace ma tra Casini e De Siervo è guerra di mail
Fallo di sfondamento
Tra Casini e De Siervo è finita a tarallucci e vino grazie alla mediazione di Lotito. Ma al Consiglio del 7 marzo sono saltate fuori le parole scritte dall'ad al suo avvocato riferite al presidente: «Lo voglio sfondare!». In più spuntano anomalie sul nuovo contratto di 6 anni con la società Lega Calcio Usa...
Gse, il faro della Corte dei conti su un avvicendamento forzato
Straripa di Meana
La sostituzione anticipata di Ripa di Meana al Gestore dei servizi energetici per piazzarci il leghista Arrigoni è a rischio di azioni di responsabilità della Corte dei conti: il licenziamento è senza giusta causa, il bilancio in ordine, il piano industriale definito. Così la smania di poltrone del governo Meloni rischia un intoppo.
Sileoni, capo della Fabi, accusa Intesa Sanpaolo di voler sabotare il contratto nazionale. Ca’ de Sass risponde accusando Unicredit.
Nella fossa dei Sileoni
Il capo storico della Fabi accusa Banca Intesa di voler sabotare il contratto nazionale. Ca’ de Sass risponde revocando all’Abi il mandato a trattare. E accusando implicitamente i rivali di Unicredit di soffiare sul fuoco.
Lega Serie A, tra Casini e De Siervo è resa dei conti
De Siervo a primavera
Nell'assemblea della Lega Serie A del 13 marzo andrà in scena il redde rationem tra il presidente Casini e l'ad De Siervo, finito nel mirino per aver difeso la Juve sul caso stipendi senza confrontarsi con il consulente di comunicazione Cantagallo. Si discuterà di verifica dei poteri: potrebbero sbucare nuovi profili o incarichi.
Lukoil di Priolo, una vendita da spy story e l'ombra di Putin
Mogli e Goi dei paesi tuoi
L'intelligence americana evoca l'ombra di Putin dietro la vendita della Lukoil di Priolo alla cordata israeliana-greco-cipriota di Goi Energy. Ma il dubbio è che a voler ostacolare l'operazione (soggetta a via libera di Palazzo Chigi) sia il competitor stelle e strisce Crossbridge. Le trame.
Rete ferroviaria italiana, chi c'è in pole per il dopo Vera Fiorani
Il treno dei desideri
Molto ambito il posto dell'ad di Rfi, Vera Fiorani. In gioco ci sono Pasquale Sposito, direttore centrale di Eav-Ente Autonomo Voturno Srl, e Arrigo Giana, ad della milanese Atm, ma vicino al Pd. Altrimenti tre interni: Lombardo, Macello e Corradi, che però fu scelto dal M5s ed è in uscita. La partita e le scintille Meloni-Salvini.
Regionali 2023: vince la destra, flop centrosinistra, disfatta del Terzo polo
Scherzo polo
Netto trionfo dei candidati di destra in Lombardia e Lazio, Fontana e Rocca, oltre il 50 per cento. Calenda e Renzi schierando la Moratti hanno solo raccolto briciole (10 per cento) e fallito strategia. Mentre nel Pd hanno già trovato il colpevole: la mancanza di un leader e il congresso ancora in corso. Analisi del voto.
Giuseppina Di Foggia, il nome nuovo per Terna
Tutto Terna
Nella partita sulla partecipate spunta il nome di Giuseppina Di Foggia per il colosso delle reti elettriche, nel caso in cui l'attuale ad Stefano Donnarumma approdasse a Enel. Romana, 53 anni, la manager di Nokia Italia è molto amica di Giorgia Meloni.
Sanremo 2023, polemiche in Rai per la partecipazione di Mattarella all'Ariston
Colle Zio
Maretta in Rai per la partecipazione di Mattarella alla serata inaugurale di Sanremo. I consiglieri hanno inviato una lettera di fuoco all'ad Fuortes e alla presidente Soldi lamentando di non essere stati informati.
Rai, il derby a destra Autieri-De Girolamo e gli altri rumor
Nunzia vobis
Per la conduzione di Unomattina estate su Rai1 è sfida aperta tra Serena Autieri e Nunzia De Girolamo, entrambe sponsorizzate da Fratelli d'Italia: la moglie di Boccia punta sui buoni ascolti di Ciao Maschio. Intanto Boomerissima della Marcuzzi si affloscia, mente Serena Bortone sbarca nella giuria de Il cantante mascherato.