Classe '91, professionista. Nato a Messina, laureato in giurisprudenza con una tesi in diritto pubblico comparato sul regionalismo britannico e la devolution in Scozia. Ha studiato alla Scuola di giornalismo della Luiss. Per diverso tempo a Il Messaggero, redazione cronaca di Roma. Appassionato di sport, scriveva di calcio su Gianlucadimarzio.com. Il ciclismo resta il sogno nel cassetto.
Il senatore repubblicano del Missouri Josh Hawley è convinto che la dipendenza da film hard e giochi sia dovuta al «declino della mascolinità celebrato dalla sinistra».
In pensione a 64 anni con 38 di contributi, ma solo nel 2022. Poi si ridiscuterà una riforma strutturale. È questa la soluzione di compromesso scelta dal premier Mario Draghi che mette d'accordo Lega e sindacati.
Bettel, primo ministro lussemburghese, è accusato di aver copiato l'elaborato finale di un master. Da Lucia Azzolina a Ursula von der Leyen, passando per l'ex presidente ungherese Pal Schmitt, le ipotesi di plagio tra i membri delle istituzioni.
Le regie di Stefano Sollima e Gabriele Muccino. Le interpretazioni di Laura Chiatti, Luca Ward e Serena Rossi. Ecco chi sono i volti più noti, davanti e dietro la telecamera, della soap opera di Rai3 diventata un caso politico.
Dopo essersi battuto per i fondi destinati ai fuorisede, ora lotta contro lo spostamento di Un Posto al Sole. Chi è Luigi Iovino, il deputato M5s che ha chiesto a Draghi di blindare l'orario della soap di Rai3.
Il caso Mietta scatena la bufera in Rai. La concorrente di Ballando con le stelle, positiva al Covid, ha ammesso di non essersi vaccinata. Imbarazzo per Milly Carlucci e per l'azienda che pare non ne fosse a conoscenza. E che ora deve risolvere pure la grana di Un posto al sole.
I problemi di salute del Cav hanno tenuto l'attuale compagna Marta lontano dall'Aula (a nostre spese). E non è una novità. Da Ghedini e Galliani sono tanti i collaboratori entrati in politica, di cui B ha "scaricato" i costi sulla collettività.
Cherif Souleymane arrivò nella Germania Est per studiare architettura, ma venne ingaggiato dalla squadra locale, diventando il primo calciatore di colore del campionato. Il guineano, tre anni e molti gol dopo, fu obbligato a tornare in Patria. La sua storia.
Su Twitter attacca il governo che a suo dire preferisce gli "immigrati clandestini" ai no Vax nostrani. Crede di postare la foto dei portuali di Trieste contro il Pass ma è Zurigo. Dalle canzoni in gaelico alla politica, la storia del senatore di Fratelli d'Italia.
Che si parli di Amministrative o di manifestazioni No Green pass, la parola d'ordine è "pacificazione". Da Salvini al neosindaco di Torino Lo Russo fino a Dibba e Beppe Grillo, ora tutti invitano ad abbassare i toni e lavorare insieme.
I ballottaggi confermano la débâcle del primo turno. Da Torino a Cosenza, passando per Roma, il centrosinistra vince in quasi tutte le città. Fa eccezione Trieste, dove, in una giornata segnata dagli scontri, viene riconfermato l'uscente Dipiazza.
Portuali, tassisti, autotrasportatori. Ma anche agenti di polizia e magistrati. Movimenti di estrema destra e di estrema sinistra. La mappa del variegato universo che si oppone al certificato verde.