Gianfranco Ferroni

le pillole del giorno: dalle signore romane sulle colf ucraine a Razzi e Pasquino
Tiki Tag
Dal senso delle signore della Roma bene per la tragedia ucraina a Gianfranco Pasquino che per qualche dem è ancora 'l'inibito'. Le pillole di Tag43.
L'ambasciatore francese nel nostro Paese ha fatto visita al gruppo Renault Italia, in prima linea nella transizione verde
Piano car
L'ambasciatore francese Masset in visita al gruppo Renault Italia. L'incontro con il direttore generale Fusilli è stata l'occasione per valutare i progressi della casa automobilistica, da sempre in prima linea per una mobilità sostenibile.
cosa ha detto gentiloni da lucia annunziata
Di Paolo in frasca
La partecipazione di Gentiloni a Mezz'ora in più è stata 'oscurata' dall'intervista di Papa Francesco ospite da Fazio. Peccato, perché dal nucleare al ruolo di Draghi di cose - per una volta - ne ha dette.
Dalle chat con cui Sileri comunica le ospitate in tv alla concessione di sfilate milanesi aperte a tutti: le pillole di Tag43
Tiki-Tag
La chat con cui il sottosegretario Pierpaolo Sileri comunica tutte le sue ospitate sui media. Il ringraziamento della moda a Mario Draghi e la confusione dei motori di ricerca tra Nicolini e Luttwak. Le pillole di Tag43.
Le pillole di Tag43: la nomina di Giusy Gangi a direttore commerciale e le altre
Tiki Tag
Dal ricordo di Tito Stagno alle scommesse sul look di Amadeus a Sanremo fino a Giusy Gangi nominata direttore commerciale di Sace Bt. Le pillole di Tag43.
le pillole della settimana: il caos in Fi, la campagna elettorale in ritardo di Iv a Roma e ilaria d'amico star per pirelli
Tiki Tag
Da Tajani nel mirino di una parte di Forza Italia alla réclame elettorale del candidato di Italia viva arrivata nelle buchette del Collegio Roma 1 a Suppletive passate, fino a Ilaria D'Amico madrina dei 150 anni di Pirelli. Le pillole della settimana.
l'italia non cambia mai: basta rileggere i quotidiani del 2013
Ieri è un altro giorno
B. kingmaker della partita per il Quirinale, Grillo sfotte Letta e a Roma si promettono energia pulita e posti di lavoro. Non è cronaca di questi giorni, ma i titoli di un quotidiano del 2013. Prova che, politicamente parlando, l'Italia è immobile.