L’ECA International ha stilato la classifica delle città più costose del mondo. In cima Hong Kong per il secondo anno di fila, poi New York e Ginevra. Roma fuori dalla Top30.
Un paleontologo di Edimburgo ritiene che l’uomo potrebbe rimpicciolirsi con l’aumento delle temperature come avvenuto per altri mammiferi. La scienza però si divide.
Con un post su Instagram, il regista Todd Phillips ha confermato il sequel di Joker. Joaquin Phoenix ritorna nei panni di Arthur Fleck. Ancora ignote trama e data di uscita.
L’Austria sebbene sia senza mare vanta le acque di balneazione migliori d'Europa grazie ai suoi laghi alpini. Seguono Malta e Grecia, mentre l’Italia è appena 12esima.
Alte temperature e aria umida a Singapore favoriscono lo sviluppo delle Aedes, portatrici della dengue. Dati destinati a peggiorare senza un freno alla crisi climatica.
Potenti, veloci e compatti. Oltre alle console, i pc desktop sono ideali per i videogiochi. Ecco i 5 migliori sul mercato per caratteristiche e prezzo.
Un nuovo studio analizza il rapporto fra statura e il benessere. Chi è alto rischia più infezioni della pelle, chi è basso è più soggetto a malattie cardiache.
La crisi politica dello Stato non conosce tregua. E ha portato a trascurare la Foresta Amazzonica. Negli ultimi 10 anni, la deforestazione ha toccato i massimi storici.
Numeri da record per Maverick, già oltre 300 milioni di incassi nel mondo. Ecco i potenziali successi dell’estate, da Jurassic World al quarto capitolo di Thor.
A largo dell’Australia, alcuni scienziati hanno scoperto la pianta più grande del mondo. Tre volte più estesa di Manhattan, è una Posidonia di 4500 anni.