I talebani hanno vietato l'istruzione secondaria alle ragazze. Così le studentesse afghane seguono lezioni organizzate da scuole segrete. Rischiando la vita.
Visto il debito pubblico e la crisi economica, gli studenti di Dio hanno deciso di tagliare alcuni organismi chiave del precedente esecutivo tra cui la commissione per i diritti umani e l'alto consiglio per la riconciliazione nazionale.
Trent'anni fa la indossavano Bjork, Mel C e Britney Spears. Oggi è uno dei capi più richiesti da celebrità, millennial e Gen Z. La baby tee, amata da Chiara Ferragni, torna nelle collezioni di marchi come Miu Miu e Fiorucci e spopola su Depop.
Crollo delle prenotazioni negli hotel. Viaggi cancellati. E aeroporti chiusi. Per la Crimea, penisola ucraina annessa dalla Russia nel 2014, la stagione inizia col piede sbagliato.
Quando i militari russi hanno iniziato a sparare sui civili, il 61enne Igor Pedin ha capito che l'unico modo per salvarsi sarebbe stato lasciare la sua città e raggiungere camminando Zaporizhzhia con il fidato Zhu-Zhu. La sua storia.
Portare pacchi e lettere sulle isole potrebbe diventare un gioco da ragazzi. La Royal Mail sta organizzando una flotta di 500 piccoli aeromobili in grado di facilitare il trasporto della corrispondenza nelle località più isolate del Regno Unito.
Dopo la vittoria di Maléna Fox nell'edizione parigina del 2021, l'Armenia si prepara a ospitare la versione junior della kermesse canora che si terrà l'11 dicembre 2022. Cosa sapere sull'evento.
Un pranzo veloce con il katsu sando giapponese. Un brunch a base di croque monsieur. O una fricassé tunisina per una cena abbondante. I sandwich sono un piatto passepartout in grado di soddisfare tutti i gusti. Ecco le 10 specialità da provare.
Mentre l'America attende il verdetto sul destino della sentenza Roe vs Wade, la maison italiana si schiera dalla parte delle impiegate statunitensi e del loro diritto a interrompere liberamente una gravidanza indesiderata.
Dai mercati di quartiere al web fino alle passerelle. La scalata del modestwear non si ferma e, grazie agli influencer, coinvolge anche Instagram e TikTok. Facendo il pieno di visualizzazioni e attirando l'attenzione dei brand.
A provocare l'indignazione dell'associazione Transport and Environment è stata la partnership con Neste, finalizzata a ridurre le emissioni prodotte durante il tour mondiale. Una società che, a giudicare dai report, non sarebbe poi così sostenibile come vorrebbe far sembrare.