Preservativi sostenibili, lubrificanti fai da te e sex toy a energia solare. Fare sesso nel rispetto dell'ambiente è possibile, ma la priorità deve rimanere la sicurezza.
Grazie alle riletture moderne della sua storia e ai messaggi di cui si è fatta portavoce, la principessa del Galles è diventata un modello di ispirazione anche per i teenager, che abbracciano le sue battaglie e ne riproducono gli outfit
Al centro della puntata il razzismo negli stadi e un reportage sugli esiti della recente tornata elettorale. Tra gli ospiti, Lilian Thuram, Filippo Ceccarelli, Chiara Valerio e Sarah Mckenzie
In Afghanistan sono tante le donne costrette a sottoporsi a interventi per la ricostruzione dell'imene. Nel Paese non è consentito avere rapporti prima del matrimonio, pena la morte. E con il ritorno dei talebani al potere la situazione è persino peggiorata.
Amate dai visitatori che fanno a pugni per una foto. Da Notting Hill a Burano, sono tante le abitazioni diventate tappa fissa nell'itinerario dei viaggiatori. Una popolarità che, però, ha anche dei lati negativi. Su tutti il rispetto della privacy dei residenti.
Tra produzione casalinga di miele, auto ibride e riutilizzo degli outfit, negli ultimi anni la Regina Elisabetta ha dato una svolta decisamente verde al suo stile di vita.
Sostenibile, green e a impatto zero. La bevanda sviluppata in laboratorio si presenta come rivoluzionaria. Ma potrebbe mettere in ginocchio agricoltori e operai.
La startup israeliana Algaeing ha messo a punto una stoffa biodegradabile e atossica che riduce il consumo d'acqua e l'inquinamento generati dalla produzione di tessuti.
Nutrire le larve con gli scarti alimentari. Convertirle in mangime per animali e fertilizzante agricolo. E trasformare gli esoscheletri in biomateriali per l'industria del beauty. La sfida della start-up di Singapore Inseccta.
Trasformare i racconti del folklore subsahariano in film. Questo l'obiettivo della partnership tra Unesco e Netflix che lanciano un concorso per produrre sei cortometraggi di giovani registi.
Trekking e tracciamento dei grizzly tra le montagne canadesi per superare i traumi psicofisici del passato. In cosa consiste l'iniziativa rivolta soprattutto a reduci di guerra ed esperti di fauna selvatica.