Armando Sanguini

come uscire dallo stallo ucraino
Mettiamoci il cuore in pace
La Russia intensifica i bombardamenti nell'Est dell'Ucraina. Zelensky, convinto di poter vincere, chiede più armi. E la Nato gliele promette. L'Onu è ostaggio dei veti e la diplomazia rimane al palo snobbata da Putin. Resta da chiedersi perché nessuno senta l'esigenza di ripartire da Minsk 2.
i fili del groviglio ucraino
Maschere di guerra
Erdogan che cerca di far dimenticare la sua spregiudicatezza. Biden in calo di consensi che continua ad attaccare Putin. L'occasione persa degli Accordi di Minsk 2. E la volontà della Russia di contare in Oriente. Protagonisti e interessi della crisi ucraina.
Per negoziare Putin non va considerato isolato
Putin in comune
Se da un lato il presidente russo è riuscito a ricompattare l'Ue e dare nuova linfa alla Nato, dall'altro considerarlo totalmente isolato è miope. Turchia, Cina, India, ma anche le petromonarchie del Golfo hanno interesse a mantenere la partnership con Mosca. Per questo è il momento che l'Europa si intesti una proposta seria di negoziato.
la guerra in Ucraina e le sfide dell'Unione europea
Cantiere Europa
La guerra in Ucraina pone l'Ue davanti a un bivio. Diventare adulta, con una difesa comune e un'identità forte con cui rispondere al gruppo Visegrad quando presenterà il conto della generosità con cui sta accogliendo i profughi. Oppure restare subalterna a Usa e Nato.
perché la soluzione diplomatica tra mOsca e Kyivè in salita
Distanza di insicurezza
Kyiv e Mosca si conoscono troppo bene per arrivare a un abbozzo di compromesso. Nello stallo diplomatico, il via vai di volenterosi quanto ambiziosi mediatori non aiuta. E Putin pretende di essere il protagonista di un eventuale accordo, magari assistito da Xi Jinping. L'analisi.
guerra in ucraina: la risposta tardiva e asimmetrica dell'Occidente
West sad Story
Davanti a una guerra annunciata e descritta nei minimi dettagli, l'Occidente ha preferito credere alle bugie di Putin rispondendo tardi e in modo asimmetrico. Il conflitto poteva essere evitato. E tutti gli attori in causa hanno una fetta di responsabilità.