Andrea Punzo

Erdogan, un diavolo strategico che l'Ue deve farsi andare bene
Ottomani in pasta
Autoritario, spietato, capace di stare al centro di ogni dossier caldo: Erdogan, a un passo dalla riconferma, sarà accettato di buon grado dall'Europa. Perché su profughi e guerra la realpolitik impone di trattare con lui. Mentre Kiliçdaroğlu e il rischioso ingresso di Ankara nell'Ue sarebbero un'incognita.
Europee, Meloni e il difficile avvicinamento dai Conservatori al Ppe
Romanzo Popolare
Alle prossime Europee Giorgia Meloni punta a spostare verso destra il baricentro del Parlamento Ue. Molto dipenderà da una possibile intesa tra l'Ecr di cui FdI fa parte e il Ppe. Che mira ad attirare a sé i partiti meno estremisti, staccandoli da Vox e Pis. E compattare anche a Strasburgo la maggioranza italiana di governo.
Italia-Francia ad alta tensione: migranti, Tav, guerra e tutti i motivi di scontro
Campi lisi
L'ultima miccia? Il possibile rinvio della Tav al 2043. Ma le fibrillazioni tra Parigi e Roma continuano anche sui migranti. Col gelo Macron-Meloni. L'Eliseo ci ha già escluso dal vertice sull'Ucraina con Zelensky. E non ha dimenticato le vecchie scintille con Salvini e Di Maio su gendarmerie e Gilet gialli. I punti di attrito.