Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Austria infelix

Lockdown da lunedì per tutti e obbligo vaccinale dal prossimo febbraio. Sarà il primo Paese dell’Unione europea. Così Vienna cerca di resistere alla quarta ondata Covid.

19 Novembre 2021 11:4419 Novembre 2021 12:17 Redazione
In Austria è stato disposto per tutti il lockdown a partire da lunedì. Scatterà invece il prossimo 1 febbraio l'obbligo vaccinale

I numeri non accennano a scendere, anzi continuano a preoccupare. Per questo l’Austria ha deciso di imprimere una svolta netta nella lotta al Covid 19 e la sua quarta ondata. A partire da lunedì prossimo, il Paese sarà in lockdown totale, senza alcuna distinzione tra chi ha fatto il vaccino e quanti, invece, non hanno ancora ricevuto la somministrazione. Un provvedimento che segue a stretto giro quelli già presi nei giorni scorsi per Salisburgo e l’Alta Austria, le due province più colpite dalla pandemia in questo momento. Una decisione che dovrebbe durare circa tre settimane, con scadenza già fissata al prossimo 13 dicembre. Da quel giorno le restrizioni proseguiranno, ma esclusivamente per quanti non abbiano ancora ricevuto il vaccino. Il lockdown annunciato questa mattina 19 novembre 2021, dal governo è stato accompagnato dalle parole forti pronunciate dal cancelliere Alexander Schallenberg, in conferenza stampa da Innsbruck con il ministro della Sanità Wolfgang Mueckstein: «Dobbiamo guardare davanti alla realtà, chi è contro al vaccino compie un attento alla nostra salute, non vogliamo la quinta e la sesta ondata, il virus non va via, il virus resta. A nessuno piace adottare misure che limitano la libertà, ma in troppi si sono comportati senza solidarietà».

Austria will become the first country in western Europe to reimpose a full coronavirus lockdown this autumn to tackle a new wave of infections, and will require its whole population to be vaccinated as of February https://t.co/74M8tOhgoh pic.twitter.com/iWLER6QAbs

— Reuters (@Reuters) November 19, 2021

Austria, dall’1 febbraio 2022 sarà introdotto l’obbligo vaccinale

Non è tutto perché nel Paese, a partire dal prossimo 1 febbraio verrà istituito l’obbligo vaccinale. Si tratta di una prima volta assoluta in ambito Covid per uno Stato dell’Unione europea. Una scelta spiegata così dal governatore del Tirolo Guenther Platter: «Nonostante mesi di impegno non siamo riusciti a convincere abbastanza gente a farsi vaccinare. Ci sono troppe forze politiche che ci remano contro». Definendo la situazione «un vero e proprio attentato al sistema sanitario».

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Perché il 2 giugno si festeggia la Festa della Repubblica italiana? Ecco qual è la storia del nostro Paese e il significato di questo giorno.
  • Attualità
2 giugno, perché è la Festa della Repubblica: storia e significato
Nel 1946 il nostro Paese abbandonava per sempre la forma della monarchia ed eleggeva l'Assemblea Costituente.
Alberto Muraro
Stasera 2 giugno su Rai1 torna Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Sul palco Rocío Muñoz Morales insieme a vari ospiti.
  • Tv
Massimo Ranieri, stasera su Rai1 con Arisa, Tiziano Ferro e Brignano
Stasera 2 giugno su Rai1 la seconda serata di Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Con lui sul palco Rocío Muñoz Morales insieme ad attori e cantanti.
Redazione
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita». Le parole dell'assassino di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita»
Le parole riferite dal legale dell’assassino di Giulia Tramontano durante l'interrogatorio di convalida del fermo.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021