Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Dove vedere Austria – Francia di Nations League? Orario, arbitro e formazioni

Stasera 10 giugno l’Austria ospita la Francia per la terza giornata di Nations League. Tutte le anticipazioni sul match dell’Ernst-Happel Stadion di Vienna.

10 Giugno 2022 10:24 Redazione
Stasera 10 giugno l’Austria ospita la Francia per la terza giornata di Nations League. Tutte le anticipazioni sul match di Vienna.

La Nations League continua ad infiammare l’estate del calcio. Con i campionati ormai archiviati, in attesa della prossima stagione di club, le Nazionali d’Europa proseguono il loro cammino a caccia del trofeo. Per il Gruppo 1 della Lega A, stasera 10 giugno l’Austria ospiterà la Francia campione del mondo all’Ernst-Happel Stadion di Vienna. La partita sarà in diretta su Sky Sport e in chiaro Tv8. Visione disponibile anche in streaming sul sito dell’emittente o tramite l’app SkyGo e Now. Arbitro della partita sarà il greco Tasos Sidiropoulos, che avrà come assistenti i connazionali Polychronis Kostaras e Lazaros Dimitriadis. Quarto uomo sarà Aristotelis Diamantopoulos, mentre al Var siederanno l’italiano Massimiliano Irrati e il greco Agelos Evangelou.

Stasera 10 giugno l’Austria ospita la Francia per la terza giornata di Nations League. Tutte le anticipazioni sul match di Vienna.
Marko Arnautovic durante gli Europei 2021 con la maglia dell’Austria (Getty)

La classifica del Gruppo 1 al momento vede la Danimarca in testa con sei punti, seguita proprio dall’Austria con tre. Francia e Croazia, reduci dal pareggio a Spalato, chiudono con un solo punto pertanto sono costretti a vincere. Sulla panchina degli austriaci c’è ora Ralf Ragnick, ex tecnico del Manchester United dove non ha lasciato un buon ricordo. «È un allenatore di livello mondiale», ha detto però David Alaba, capitano della nazionale. «Molti giocatori sono stati in campo per 60 partite in stagione, per questo bisogna gestirli», ha detto invece il ct francese Didier Deschamps. «A un certo punto, le formazioni soffrono di più». Il tecnico transalpino non potrà servirsi infatti di N’Golo Kanté, ancora assente per un infortunio. Probabile anche l’assenza di Griezmann, lontano dalla migliore condizione. Deschamps però assicura che entrambi saranno pronti per Qatar 2022, quando i match avranno un peso diverso.

Austria – Francia, le probabili formazioni del match di Nations League di stasera 10 giugno 2022 su Tv8

Qui Austria, Arnautovic titolare con Gregoritsch

In vista del terzo match di Nations League, l’Austria dovrebbe optare per un classico 4-4-2. La nazionale di Ragnick dovrebbe presentare, davanti al portiere Fraisl, la coppia formata dal madridista Alaba e da Trauner, con Lainer e Wöber sugli esterni. A centrocampo spazio al talento di Sabitzer e Laimer, da non confondere con il quasi omonimo terzino. Sulle fasce dovrebbero agire invece Schlager e Seiwald, in supporto alle punte Gregoritsch e Arnautovic, quest’anno in forze al Bologna.

Qui Francia, Benzema torna al centro dell’attacco

Francia a caccia della prima vittoria in Nations League per sperare ancora nella qualificazione alla fase successiva. I transalpini, reduci dal pareggio in Croazia, dovrebbero rispondere con un modulo speculare rispetto ai padroni di casa. Nel 4-4-2 di Deschamps, davanti a Lloris che dovrebbe aver vinto il ballottaggio con Maignan, ci saranno Kimpembe e Konaté. Sulle fasce ci saranno l’ex romanista Digne a sinistra, in ballottaggio con Lucas Hernandez, e Pavard a destra. In mediana dovrebbe trovare conferma lo juventino Rabiot con Tchouamenì, pronto a trasferirsi al Real Madrid per 100 milioni di euro. Sulle fasce ci saranno Theo Hernandez e Coman, mentre in attacco Benzema riprenderà il suo posto da titolare accanto al giovane Nkunku.

AUSTRIA (4-4-2): Fraisl; Wöber, Alaba, Trauner, Lainer; Schlager, Laimer, Sabitzer, Seiwald; Arnautović, Gregoritsch. Ct: Ragnick.

FRANCIA (4-4-2): Lloris; Pavard, Kimpembe, Konaté, Digne; Hernández, Tchouaméni, Rabiot, Coman; Nkunku, Benzema. Ct: Deschamps.

Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Katia Ricciarelli è una delle più apprezzate soprano italiane, celebre anche per il matrimonio con Pippo Baudo e per alcuni reality.
  • Cultura e Spettacolo
Katia Ricciarelli: età, dove vive, nuovo fidanzato e figli
La cantante vive oggi in una lussuosa casa a Roma. In passato è stata legata a Pippo Baudo.
Alberto Muraro
Erasmo Genzini è un giovane attore napoletano noto al grande pubblico per la partecipazione a Che Dio ci aiuti. Dal 15 febbraio è di nuovo in tv con Buongiorno, mamma!
  • Cultura e Spettacolo
Erasmo Genzini: film, fidanzata e figlio dell’attore
Dopo il debutto in Sotto copertura – La cattura di Zagaria, ha interpretato diversi personaggi in film e fiction. Nel 2022 anche l'esperienza in teatro con Ozpetek.
Gerarda Lomonaco
Chi è Ida De Benedetto, attrice e produttrice italiana
  • Cultura e Spettacolo
Ida Di Benedetto: età, marito, figli e film dell’attrice e produttrice
Negli anni '80 e 90 ha recitato al cinema e in tv. Insieme alla figlia Stefania ha fondato la casa di produzione Titania Produzioni.
Alice Bianco
Chi è Dania Mondini e cosa sappiamo della sua vita privata? La giornalista ha fatto causa ai suoi superiori.
  • Attualità
Dania Mondini: figli, marito e vita privata della giornalista
Chi è Dania Mondini e cosa sappiamo della sua vita privata? La giornalista ha fatto causa ai suoi superiori.
Virginia Cataldi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021