Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport

Australian Open 2023, vittoria di Sabalenka nel torneo femminile

Primo titolo dello Slam per la tennista bielorussa, che ha superato la kazaka Rybakina in tre set. Domani la finale maschile: Djokovic contro Tsitsipas.

28 Gennaio 2023 15:0529 Gennaio 2023 12:59 Redazione
Australian Open 2023, vittoria di Sabalenka nel torneo femminile. Primo titolo dello Slam per la tennista bielorussa.

È Aryna Sabalenka la nuova regina dell’Australian Open, prima prova stagionale del Grande Slam. Al termine di una finale tesa e combattuta, la 24enne bielorussa ha superato in rimonta la kazaka Elena Rybakina (che aveva conquistato l’ultimo Wimbledon) con il punteggio di 4-6, 6-3, 6-4 in 2 ore e 28 minuti. Per Sabalenka è il primo titolo dello Slam.

Australian Open 2023, vittoria di Sabalenka nel torneo femminile. Primo titolo dello Slam per la tennista bielorussa.
Aryna Sabalenka, alla prima vittoria in un torneo dello Slam (Getty Images)

Il trionfo più importante della carriera

Nata il 5 maggio 1998 a Minsk, capitale della Bielorussia, in carriera si è aggiudicata dodici titoli WTA e, ovviamente, quello ottenuto a Melbourne è finora il più importante. Il 23 agosto 2021 aveva raggiunto la seconda posizione della classifica WTA di singolare, suo best ranking: dalla prossima settimana sarà di nuovo la numero due al mondo. In doppio si è spinta invece fino al primo posto a febbraio sempre del 2021, dopo aver trionfato in coppia con la belga Elise Mertens.

Australian Open 2023, vittoria di Sabalenka nel torneo femminile. Primo titolo dello Slam per la tennista bielorussa.
Aryna Sabalenka alza al cielo la Daphne Akhurst Memorial Cup (Getty Images)

Sabalenka, vincitrice senza bandiera

Accanto al nome della tennista bielorussa, in sovrimpressione in tv, non è comparsa la bandiera del Paese di appartenenza, provvedimento adottato a seguito dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia (che com’è noto può contare sul supporto della Bielorussia). Anche nell’albo d’oro niente vessillo nazionale: il nome di Sabalenka sarà abbinato a una bandiera neutra. Il tema è di attualità: il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è infatti in pressing sul Comitato Olimpico Internazionale, che sta valutando la possibilità di consentire agli atleti russi e bielorussi di partecipare a titolo individuale alle Olimpiadi di Parigi 2024, dopo l’estromissione delle varie rappresentative nazionali (e anche di alcuni singoli atleti, come successo a Wimbledon) dalle competizioni sportive. Ovviamente, il leader ucraino è contrario alla riammissione.

Nella finale maschile la sfida Djokovic-Tsitsipas

La finale del torneo maschile è in programma domenica 29 gennaio, con inizio alle 9:30 ora italiana. Sul cemento australiano si affronteranno Novak Djokovic, nove volte vincitore del torneo assente all’ultima edizione perché sprovvisto di vaccino anti-Covid, e Stefanos Tsitsipas, che disputerà la seconda finale in un torneo del Grande Slam, dopo quella raggiunta al Roland Garros di Parigi nel 2021.

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021