Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Il Titano d’Australia

Nel Queensland sono state ritrovate le ossa di un dinosauro, soprannominato Cooper, alto 6,5 metri e lungo come un campo da basket. Ci sono voluti 15 anni per classificarlo.

8 Giugno 2021 12:318 Giugno 2021 15:26 Redazione
Nel Queensland sono state ritrovate le ossa di un Sauropode, soprannominato Cooper, alto 6,5 metri e lungo come un campo da basket

Si chiama Australotitan cooperensis, o Titano del Sud, ed è il dinosauro più grande mai trovato in Australia: alto 6,5 metri e lungo 30, «quanto un campo da basket», le sue ossa sono state scoperte nel 2007, ma è stato classificato solamente ora. Il Titano, i cui resti sono stati trovati nei pressi di una fattoria del Queensland sud-occidentale, rientra tra i 15 dinosauri più grandi mai scoperti a livello mondiale, e pare risalga al periodo Cretaceo, tra 92 e 96 milioni di anni fa.

Studi lunghi sul Titano del Sud

Cooper, soprannominato così dai paleontologi, appartiene alla famiglia dei Sauropodi, dinosauri erbivori con la testa piccola, il collo lunghissimo e la coda lunga e sottile. Ci sono voluti 15 anni per classificarlo adeguatamente soprattutto per la difficoltà di recuperare e trasportare le ossa, grandissime e fragili, dal luogo del ritrovamento ai laboratori. La maggior parte dei resti, però, è riuscita ad arrivare intatta.

Non si è trattato tuttavia di una scoperta a sorpresa, visto che la fattoria vicino la quale è stato ritrovato appartiene a due ricercatori, Robyn e Stuart Mackenzie, ed è nei pressi della città di Eromanga, polo famoso per i pozzi di petrolio, le miniere di opale e, appunto, i fossili di dinosauri.

Australia capitale dei dinosauri

«L’Australia è una delle ultime frontiere nella scoperta dei dinosauri, e il Queensland sta diventando rapidamente la capitale paleontologica della nazione. E c’è ancora tanto da scoprire!» ha detto il direttore del Queensland Museum Network, Jim Thompson.

Proprio a Eromanga, infatti, erano stati rinvenuti i primi resti di dinosauri della regione: «È incredibile pensare come dal primo osso scoperto da nostro figlio, dai primi scavi insieme al Museo del Queensland, e attraverso lo sviluppo di un’organizzazione no-profit che ogni anno organizza attività di ricerca, siamo arrivati a questo punto» ha detto uno dei proprietari della fattoria Cooper, Stuart Mackenzie.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021