Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Australia, alghe sullo scafo della nave: passeggeri bloccati per una settimana

La nave da crociera della compagnia Viking non ha potuto visitare le tappe previste dall’itinerario

2 Gennaio 2023 17:22 Claudio Vittozzi
In Australia alcuni passeggeri sopno stati bloccati per una settimana per alcune alghe che si sono annidate sullo scafo.

Un vero e proprio caso in Australia, una nave da crociera è stata bloccata per lo scafo sporco a causa di diverse alghe. I 930 passeggeri sono stati costretti a rimanere per una settimana sulla nave con il divieto di sbarcare. L’imbarcazione ha dovuto rinunciare alle tappe previste per il viaggio di Capodanno. L’accesso in porto è stato consentito solo dopo una pulizia accurata da parte dei sub.

In Australia alcuni passeggeri sopno stati bloccati per una settimana per alcune alghe che si sono annidate sullo scafo.
Viking Orion, la nave da crociera bloccata (Getty Images)

Il blocco della nave da crociera in Australia

La nave da crociera, Viking Orion, pronta per l’evento di Capodanno tra Nuova Zelanda e Australia è rimasta bloccata per una settimana a causa della presenza di alghe e microrganismi sullo scafo della nave. Una beffa per i 930 passeggeri che non vedevano l’ora di sbarcare e godersi le tappe dell’itinerario. La compagnia ha dovuto prima ripulire lo scafo per ottenere il permesso di entrare in porto. I subacquei quindi hanno dovuto rimuovere il ‘biofoul’, cioè un accumulo di microrganismi, piante, alghe o piccoli animali presenti sullo scafo, tutta l’operazione è stata effettuata mentre la Viking Orion era ancorata in acque internazionali, ha detto il governo australiano.

La pulizia era obbligatoria per proteggere le acque australiane da «organismi marini potenzialmente dannosi», ha affermato il dipartimento della pesca. La Viking Orion, nave da crociera con nove ponti costruita nel 2018 con spa, teatro, area sport e piscina, ha lasciato Auckland il 23 dicembre, facendo scalo a Wellington il 26 dicembre, ma ha saltato le soste previste a Christchurch, Dunedin e Hobart.

In Australia alcuni passeggeri sopno stati bloccati per una settimana per alcune alghe che si sono annidate sullo scafo.
Viking Orion, nave da crociera (Getty Images)

Il comunicato della compagnia Viking

Dopo essere stata ripulita al largo della capitale dello stato dell’Australia meridionale, Adelaide, la nave dovrebbe sbarcare a Melbourne martedì, hanno detto la compagnia e il governo australiano.

La compagnia Viking ha confermato di dover rimuovere «una quantità limitata di crescita marina standard» dallo scafo. Inoltre ha dichiarato: «La nave ha dovuto saltare diverse tappe lungo l’itinerario per poter effettuare la pulizia richiesta. Ora si prevede che riprenderà il tragitto previsto. Stiamo concordando con gli ospiti le modalità di risarcimento».

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021