Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Australia, la capsula radioattiva smarrita è stata ritrovata

Componente di un misuratore di densità, era stata smarrita durante il trasporto dall’impianto minerario di Rio Tinto verso Perth. Per gli esperti è improbabile che abbia contaminato l’area.

1 Febbraio 2023 11:12 Debora Faravelli
La capsula radioattiva smarrita in Australia è stata ritrovata. L'oggetto sarà portato in una struttura sicura a Perth oggi stesso.

Dopo quasi una settimana di ricerche lungo un tratto autostradale di 1.400 km, è stata ritrovata la capsula radioattiva smarrita nell’Ovest dell’Australia durante il trasporto organizzato dalla società mineraria Rio Tinto. L’oggetto è ora all’esame dei militari e sarà portato in una struttura sicura nella città di Perth oggi stesso.

La capsula radioattiva smarrita in Australia è stata ritrovata

Ad annunciare il ritrovamento è stato il ministro dei Servizi Stephen Dawson in una conferenza stampa: «Se si considera l’ambito dell’area di ricerca, la localizzazione di questo oggetto è stata una sfida monumentale e i gruppi di ricerca hanno letteralmente trovato l’ago nel pagliaio». Probabilmente caduta da un camion tra Perth e Newman, la capsula argentata misura infatti appena 6 millimetri per 8 ed è stata trovata da una squadra composta da membri del dipartimento governativo che si occupa della gestione degli incendi e delle emergenze e da addetti dell’organizzazione nazionale per la scienza e le tecnologie nucleari.

La capsula radioattiva smarrita in Australia è stata ritrovata. L'oggetto sarà portato in una struttura sicura a Perth oggi stesso.
Miniera (Getty Images)

Componente di un «misuratore di densità», di uso comune nell’industria mineraria per misurare la densità di un minerale nel materiale estratto da una miniera, apparteneva al giacimento Rio Tinto di Gudai-Darri. Si tratta di una cava a circa 1.400 chilometri a Nord-Est di Perth dove si estrae il ferro.

«Improbabile che abbia contaminato l’area»

L’ultima volta che il misuratore è stato visto intatto era il 12 gennaio e la scomparsa del componente è stata notata il 25. La capsula era partita per essere trasportata dall’impianto minerario verso Perth lo scorso 11 gennaio, sotto la responsabilità di un’azienda terza. Quando il corriere era arrivato a destinazione, nonostante per il trasporto fossero state prese le dovute precauzioni, l’oggetto non c’era più.

La capsula radioattiva smarrita in Australia è stata ritrovata. L'oggetto sarà portato in una struttura sicura a Perth oggi stesso.
Miniera (Getty Images)

Secondo i funzionari è improbabile che la capsula, a quanto pare caduta da un camion e poi atterrata sul ciglio della strada, abbia contaminato l’area. Per quanto ritenuta «in grado di causare pesanti danni alla salute» perché contiene cesio-137, che emette radiazioni pari a 10 raggi X all’ora, gli esperti sostengono che non abbia danneggiato nulla. La zona in cui è stata trovata è tra le meno popolate dell’Australia e non sembra che qualcuno l’abbia trovata e maneggiata senza le dovute precauzioni.

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021