Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Il Goat delle capre

In Australia, un esemplare selvatico è stato battuto all’asta per 21 mila dollari. Superato il record del mese scorso di 12 mila. Fa parte di una specie sempre più rara in tutto il Paese.

25 Novembre 2021 14:42 Redazione
In Australia, una capra selvatica è stata battuta all’asta per 21 mila dollari. Superato il record del mese scorso di 12 mila

È australiana la capra più costosa del mondo. Marrakesh, un esemplare di razza selvatica elegante e in salute, è stato protagonista di un’asta a Cobar, nel New South Wales dell’Australia. Il suo prezzo di vendita è stato di 21 mila dollari, ben 9 mila in più rispetto al precedente record appartenente a un altro capo.

In Australia le capre selvatiche stanno sparendo di anno in anno

«È molto elegante e in piena salute», ha detto al Guardian il suo nuovo proprietario Andrew Mosely. «Bello, libero nei movimenti e con muscolatura forte». L’uomo, cresciuto nella zona, è da sempre vicino al mondo degli animali, tanto che da ragazzo allevava capre selvatiche per rivenderle al prezzo di 5 dollari l’una.  Come mai però Marrakesh è così costoso? «Gli esemplari di questa specie stanno man mano sparendo e non torneranno più ai livelli del passato», ha proseguito Mosely. «La domanda di carne di capra è cresciuta esponenzialmente negli ultimi cinque anni».

Marrakesh, animale da 79 chilogrammi allevato al Rangeland Red Stud vicino a Goodooga, non lontano dal confine del Queensland, rappresenta uno dei capi più in salute dell’intero lotto, nonché l’unico con una precoce maturazione. Inoltre, a detta di Mosely, è l’esemplare che più di tutti offre garanzie di feconda procreazione. L’obiettivo del nuovo proprietario è infatti quello di lasciarlo libero di vagare in ampi spazi, sperando che possa contribuire quanto più possibile alla sopravvivenza della specie.

Più pragmatica la moglie dell’uomo, Megan, che ha espresso la sua contentezza con un post sulla pagina Facebook della proprietà di famiglia, Etiwanda. «Gli esemplari che alleviamo hanno dato un contributo in tante nostre spese», ha scritto. «Tra le altre, la laurea di Andrew, la sua prima auto, le fedi nuziali per il nostro matrimonio e le tasse scolastiche».

LEGGI ANCHE: Più Ciop che cheap, gli animali più costosi al mondo

Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video
È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.
Redazione
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti: in bilico la posizione di Ivan Bakanov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti
In bilico la posizione di Ivan Bakanov: amico di Zelensky, prima di diventare direttore dello SBU lo è stato di Kvartal 95, società di produzione degli show del comico diventato presidente.
Redazione
Sergei Surovikin, chi è il generale russo a cui Vladmiri Putin ha appena affidato l’offensiva nel Donbass.
  • Attualità
Sergei Surovikin, chi è il generale a cui Putin ha affidato l’offensiva nel Donbass
Secondo i servizi segreti britannici ha sostituito Alexandr Dvornikov, che «probabilmente è stato per un certo periodo» al comando di tutte le operazioni in Ucraina.
Redazione
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021