Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

L’Auschwitz Memorial contro RaiNews24 dopo un servizio: «Campo di concentramento tedesco non polacco»

Nel lancio di un servizio si parla di 600 studenti italiani in visita ai «campo di concentramento polacchi». Sull’account ufficiale esplode la polemica: «Era nazista, non polacco». Le scuse del direttore Petrecca.

3 Aprile 2023 17:14 Redazione
L'Auschwitz Memorial contro RaiNews24 dopo un servizio «Campo di concentramento tedesco non polacco»

L’Auschwitz Memorial ha preteso le scuse e la correzione di un servizio di RaiNews24 in cui veniva definito un «campo di concentramento polacco». Una vera e propria bufera nata nelle scorse ore sul profilo ufficiale del museo, che su Twitter vanta un milione e mezzo di followers. Il lancio del servizio, infatti, recitava che 600 ragazzi italiani erano in visita «in campi di concentramento polacchi». Ma dall’Auschwitz Memorial non ci stanno e chiedono la rettifica: «Si prega di usare il nome corretto».

L'Auschwitz Memorial contro RaiNews24 dopo un servizio «Campo di concentramento tedesco non polacco»
Auschwitz (Getty)

Il tweet dell’Auschwitz Memorial: «Usate il nome corretto»

«Si prega di usare il nome corretto: Auschwitz era un campo di concentramento e sterminio nazista tedesco nella Polonia occupata, non un “campo di concentramento polacco”». Questo il tweet completo del profilo ufficiale su Twitter dell’Auschwitz Memorial, con tanto di screenshot in cui si legge l’errore andato in onda e di tag nei confronti del canale all news della Rai. A rispondere anche molti italiani che hanno attaccato la tv di Stato, puntando l’indice anche contro il governo.

@RaiNews Si prega di usare il nome corretto: Auschwitz era un campo di concentramento e sterminio nazista tedesco nella Polonia occupata, non un “campo di concentramento polacco”. pic.twitter.com/tdaNCTqx5i

— Auschwitz Memorial (@AuschwitzMuseum) April 3, 2023

Immediata risposta del direttore Petrecca: «Mi scuso per l’errore»

A rispondere, pubblicamente e anche lui su Twitter, è stato il direttore di RaiNews24, Paolo Petrecca. Quest’ultimo scrive: «Mi scuso col museo per l’errore. Facendo informazione in onda 24 ore su 24 può succedere, credo. Ho verificato ed è stato tolto quasi subito. Purtroppo però devo constatare che invece c’è chi è subito pronto a guardare il fuscello nell’occhio altrui…..vero Stefano Menichini?». Chiamato in causa, replica anche il giornalista: «Mi ha colpito come hanno reagito, correggersi apertamente è stata ottima scelta. Purtroppo caro Paolo Petrecca, sono onori e oneri di essere in prima fila. Buon lavoro!».

L'Auschwitz Memorial contro RaiNews24 dopo un servizio «Campo di concentramento tedesco non polacco»
Studenti in visita al campo di concentramento (Getty)

Floriana Floris è stata uccisa dal compagno a coltellate. L'uomo, dopo il delitto, è rimasto a vegliarla, per poi tentare il suicidio.
  • Attualità
Floriana Floris, chi era la donna uccisa a coltellate dal compagno ad Asti
La coppia si era trasferita nel paese astigiano da poco tempo. Ad allertare le forze dell'ordine, la figlia residente a Milano, preoccupata di non riuscire ad avere notizie della madre da qualche giorno. Il femminicida aveva manifestato problemi psichiatrici.
Elena Mascia
Elisabetta è la figlia di Mara Venier conosciuta come conduttrice di programmi per ragazzi come Solletico lo Zecchino D'oro
  • Cultura e Spettacolo
Elisabetta Ferracini, chi è la figlia di Mara Venier e Francesco Ferracini
Nei primi anni '90 ha seguito le orme della mamma avvicinandosi alla recitazione ed in seguito alla conduzione. Dal 2007 era legata a Pier Francesco Forleo, scomparso all'età di 62 anni.
Gerarda Lomonaco
Domenica 11 giugno Papa Francesco reciterà l’Angelus in privato. La decisione su indicazione dello staff medico del Gemelli.
  • Attualità
Domenica 11 giugno Papa Francesco reciterà l’Angelus in privato
La decisione su indicazione dello staff medico del Gemelli, dove Bergoglio due giorni fa si è sottoposto a un intervento chirurgico.
Redazione
Colombia, dopo 40 giorni trovati vivi quattro bambini sopravvissuti a un incidente aereo nella foresta amazzonica.
  • Attualità
Colombia, dopo 40 giorni trovati vivi quattro bambini sopravvissuti a un incidente aereo
Lo schianto il primo maggio. I piccoli sono fratelli: viaggiavano con la madre e un leader indigeno, trovati morti insieme al pilota del Cessna precipitato.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021