Secondo uno studio Usa-Italia pubblicato su Cell, l’efficacia contro Omicron è dell’84-85 per cento. È plausibile, inoltre, che i vaccini possano proteggere anche contro future mutazioni.
Il metodo messo a punto dai ricercatori dell’Iss, che si basa sulla proteina N, genera una risposta immunitaria efficace e duratura. I risultati dello studio sono stati appena pubblicati sulla rivista Viruses.
Il ministro della Salute è intervenuto a Mezz'ora in più su Rai3: «Più casi nell’ultimo mese e mezzo che in tutta la pandemia. Ma grazie ai vaccini stiamo meglio».
«La pandemia non è finita», aveva dichiarato la direttrice del Centro europeo per le malattie. Ma, anche grazie al vaccino, eventuali mutazioni dovrebbero risultare meno letali.
Lo rivela un report di Assoutenti, che sulla base dei dati Istat sull'inflazione di gennaio ha calcolato le ripercussioni per le tasche delle famiglie.
Migliaia di oppositori al passaporto vaccinale hanno raggiunto la capitale da tutta la Francia. Schierati 7 mila gendarmi. Alcuni dei fermati sono stati trovati in possesso di bidoni di benzina, martelli, scudi e armi improprie.