Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

Orientarsi negli Attraversamenti

Dal 10 al 16 luglio 2021 si tiene a Vasto il Festival dell’apprendimento continuo. Tra gli ospiti Adriano Favole, Roger Abravanel, Suor Alessandra Smerilli, Leonardo Becchetti, Donatella Di Pietrantonio, l’ex ministra del Lavoro Nunzia Catalfo, l’ex sindacalista Marco Bentivogli, l’insegnante di filosofia Matteo Saudino.

1 Luglio 2021 13:15 Redazione
attraversamenti il festival a vasto dal 10 al 16 luglio 2021

Nella liquidità postmoderna così ben raccontata da Zygmunt Bauman, l’individuo attraversa lo spazio della Storia collettiva e della sua storia personale senza appigli cui aggrapparsi, senza punti stabili sui quali orientarsi. Il viaggio dell’io è sfrondato di corazze e sovrastrutture, eppure, paradossalmente, può trovare una forza (ri)fondativa in questa apparente debolezza. Ma cosa è accaduto con la pandemia? Il viaggio è rimasto sospeso come in una parentesi esistenziale che stiamo, forse, per chiudere? Oppure ha trovato strade inedite che ci chiamano verso destinazioni nuove e impreviste?

Il Festival Attraversamenti si terrà a Vasto dal 10 al 16 luglio 2021

Proprio attorno all’idea del tragitto e delle trasformazioni dei paradigmi del “sé” che esso comporta si muove “Attraversamenti”, il Festival dell’apprendimento continuo che quest’anno, per la quarta edizione, si sposta dalla Calabria a Vasto (Chieti), dal 10 al 16 luglio 2021. La kermesse abruzzese nasce nell’ambito del laboratorio aperto “Maestri Fuori Classe” e vede per tradizione l’incontro del pubblico con intellettuali, artisti, docenti, studiosi, scrittori, economisti che riflettono intorno ai vari aspetti del concetto di “self building”, di crescita personale, nel confronto con gli altri, come obiettivo di vita a lungo termine.
I partecipanti – attraverso l’ascolto e l’incontro con i “maestri”, figure creative portatrici di un’idea generativa e un pensiero sistemico – possono apprendere nuovi metodi e strumenti utili a far emergere quella forma estrema di possesso che è la consapevolezza di sé, insieme alla capacità di stabilire le migliori relazioni possibili con la realtà che ci circonda. “Attraversamenti” diventa, quindi, un luogo fisico e concettuale in cui incontrarsi per crescere, apprendendo nuovi modi di organizzare, cooperare, condividere, generare lavoro, innovare prodotti e processi, costruire nuove reti. Tutte attività che quest’anno, nei dibattiti del festival, non potranno non fare i conti con il post-pandemia e con i cambiamenti imposti dal virus oltre il virus.

I Maestri fuori classe che terranno le lectio magistralis 

I sette giorni della rassegna, patrocinata da Rai per il sociale, saranno animati da lectio magistralis, laboratori di apprendimento, seminari e tavole rotonde. Dal lavoro alla filosofia, dalle scienze umane alla religione, saranno tante le occasioni di confronto che avranno lo scopo di avvicinare le persone e chiarire le relazioni esistenti tra bisogni individuali e temi sociali, tra crescita personale ed evoluzione collettiva, tra economia, solidarietà e sostenibilità. I “Maestri Fuori Classe” che terranno le lectio magistralis presso i Giardini del Palazzo D’Avalos saranno l’antropologo Adriano Favole, il direttore emerito di McKinsey e saggista Roger Abravanel, Suor Alessandra Smerilli, l’economista Leonardo Becchetti, la scrittrice Donatella Di Pietrantonio, l’ex ministra del Lavoro Nunzia Catalfo, l’ex sindacalista e scrittore Marco Bentivogli, l’insegnante di filosofia e web influencer Matteo Saudino. È previsto anche un concorso fotografico con premiazione il 10 luglio: le immagini selezionate costituiranno il corpus della mostra “Il lavoro che racconta”, in Sala Mattioli, che sarà parte integrante del festival durante tutti i giorni della sua durata.

(per saperne di più ecco le pagine social del Festival: su Facebook e su Instagram)

Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Chi è Filippo Timi, uno dei più noti attori e registi italiani, e cosa si sa di suo marito e della sua malattia degenerativa.
  • Tv
Filippo Timi, marito e malattia dell’attore e regista italiano
Chi è Filippo Timi, autore di numerose pièce teatrali nonché attore e regista, chi è suo marito e cosa si sa della sua malattia. 
Debora Faravelli
Katia Ricciarelli è una delle più apprezzate soprano italiane, celebre anche per il matrimonio con Pippo Baudo e per alcuni reality.
  • Cultura e Spettacolo
Katia Ricciarelli: età, dove vive, nuovo fidanzato e figli
La cantante vive oggi in una lussuosa casa a Roma. In passato è stata legata a Pippo Baudo.
Alberto Muraro
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Erasmo Genzini è un giovane attore napoletano noto al grande pubblico per la partecipazione a Che Dio ci aiuti. Dal 15 febbraio è di nuovo in tv con Buongiorno, mamma!
  • Cultura e Spettacolo
Erasmo Genzini: film, fidanzata e figlio dell’attore
Dopo il debutto in Sotto copertura – La cattura di Zagaria, ha interpretato diversi personaggi in film e fiction. Nel 2022 anche l'esperienza in teatro con Ozpetek.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021