Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

L’attore di The Wire Michael K. Williams è morto per «overdose accidentale»

La star americana, famosa per il ruolo di Omar Little, è morto per «avvelenamento acuto, per gli effetti combinati di fentanyl, di p-fluorofentanil, eroina e cocaina». Anche altri attori prima di lui hanno perso la vita nello stesso modo.

25 Settembre 2021 11:24 Redazione
Michael K. Williams, star di The Wire, è morto per un mix letale di droghe. Non è l'unico attore ad aver perso la vita per lo stesso motivo

L’attore americano Michael K. Williams, alias Omar della serie cult The Wire, trovato morto nella sua casa di New York il 6 settembre scorso, è morto per un’overdose «accidentale» di fentanyl, eroina e cocaina. In particolare, secondo l’Office of the Chief Medical Examiner, che ha definito la morte «accidentale», Michael K. Williams è morto all’età di 54 anni per «avvelenamento acuto, per gli effetti combinati di fentanyl (un potente oppioide), di p-fluorofentanil, eroina e cocaina».

«Non ci saranno ulteriori commenti», ha riferito l’ufficio in un messaggio ai media.

L’attore è stato trovato morto nel suo appartamento a Brooklyn, il distretto di New York dove è cresciuto. Michael K. Williams, il cui volto era segnato da una lunga cicatrice, era diventato ampiamente conosciuto e apprezzato interpretando Omar Little, personaggio atipico della serie The Wire di David Simon. In questo avvincente tuffo nella vita quotidiana dei quartieri poveri di Baltimora, il suo ritratto di criminale omosessuale solitario, con il suo codice morale e i suoi principi, era stato acclamato dalla critica e dal pubblico.

Michael K. Williams e gli altri attori morti per overdose

Sempre per overdose, nel 2014 morì a Manhattan Philip Seymour Hoffman, Oscar come migliore attore nel 2006 per Truman Capote. Un anno prima un cocktail di alcool ed eroina era stato fatale a Cory Monteith, astro nascente del piccolo schermo e volto noto in tutto il mondo per il suo ruolo da protagonista nella serie Glee. Uno dei casi più eclatanti, e che più sconvolse il mondo, fu quello di John Belushi. La star dei Blues Brothers il 5 marzo 1982 perse la vita per lo speedball, un mix di eroina e cocaina assunto insieme alla cantante Cathy Smith, mentre era ubriaco. Aveva solo 33 anni.

Il 22 gennaio 2008 Heath Ledger, già candidato all’Oscar per I segreti di Brokeback Mountain, assunse un mix di ansiolitici, sonniferi e analgesici che si rivelò fatale. Poco dopo vinse la statuetta più ambita del cinema per il suo Joker in Il Cavaliere Oscuro, trilogia di Batman di Christopher Nolan: il premio fu assegnato postumo. Anni dopo lo stesso personaggio di Joker è stato interpretato da uno straordinario Joaquin Phoenix, anch’egli premiato con un Oscar: nel 1993 suo fratello River, attore già di successo a soli 23 anni, morì per overdose a una festa.

Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo il territorio della Russia». Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo la Russia»
Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov, che presto potrebbe lasciare l’incarico a favore di Budanov, capo dell'intelligence militare.
Redazione
Matteo Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone quando iil boss era rimasto bloccato nel traffico a Palermo.
  • Attualità
Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone
Lo scorso maggio il boss, bloccato nel traffico, si lamentava per le commemorazioni della strage di Capaci.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021