Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Altri Sport

Atp Finals, Berrettini sfida il tedesco Zverev: orario e dove vedere il match

Stasera, 14 novembre 2021, la sfida tra l’italiano finalista a Wimbledon e il tedesco. Cosa sapere e dove guardare il match, ma anche il resto del torneo in programma a Torino.

14 Novembre 2021 06:00 Redazione
Stasera su Rai2 i grandi del tennis mondiale si sfidano nelle Atp Finals, in programma a Torino. Ecco i match del giorno e cosa sapere

I top del tennis scendono in campo. I migliori otto giocatori del circuito sono pronti a darsi battaglia nella nuova edizione delle Atp Finals, in programma quest’anno e per i prossimi cinque a Torino. Stasera, 14 novembre 2021, alle 21 in diretta su Rai2, il match di Matteo Berrettini, impegnato contro il tedesco Alexander Sasha Zverev. La partita sarà disponibile anche in streaming sul sito o tramite l’app RaiPlay oltre che sui canali pay di Sky Sport. Il torneo si concluderà il prossimo 21 novembre

Atp Finals, cosa sapere sul torneo di tennis stasera 14 novembre 2021 su Rai2

Due gironi, otto giocatori, un solo vincitore. Le Atp Finals vedono ogni anno affrontarsi solo i migliori otto giocatori del ranking mondiale, divisi in due raggruppamenti da quattro, in cui ognuno deve sfidare i tre avversari. Ogni vittoria consente un punto e alla fine, i due che avranno totalizzato più punti, passeranno alle semifinali. In caso di parità, discriminante principale sarà la differenza fra i set vinti e persi, in modo simile al funzionamento dei tornei di calcio.

Turning heads in Turin 🚶‍♂️#TennisTakesOverTorino pic.twitter.com/UoIAnXG4sD

— ATP Tour (@atptour) November 12, 2021

Quest’anno, a Torino ci saranno in ordine di classifica Novak Djokovic, Daniil Medvedev (campione in carica), Alexander Zverev, Stefanos Tsitsipas, Andrey Rublev, Matteo Berrettini, Hubert Hurcacz e Casper Ruud. Oggi alle 14 sarà il turno del campione uscente Medvedev contro il polacco Hurcacz, mentre alle 21 toccherà al padrone di casa Matteo Berrettini, che affronterà Zverev. Domani, spazio al numero uno al mondo Novak Djokovic contro l’olandese Rudd (ore 14) e al greco Tsitsipas, vincitore nel 2019, che se la vedrà con il russo Rublev (ore 21).

L’albo d’oro della competizione vede in testa Roger Federer con sei trionfi, l’ultimo nel 2011, seguito proprio da Djokovic con 5, al secondo posto con Ivan Lendl e Pete Sampras. Fra i tennisti ancora in attività, un successo anche per Grigor Dimitrov, Andy Murray è i già citati Zverev  Tsitsipas e Medvedev. Nessuna vittoria per il re della terra rossa, Rafael Nadal, quest’anno assente per infortunio.

Atp Finals, la copertura della Rai per l’evento di Torino

Per quanto riguarda la copertura italiana dei match, l’intero torneo sarà visibile sui canali di Sky Sport. Rai invece trasmetterà oggi il match di Berrettini con Rai2 e verosimilmente anche gli incontri futuri, mentre manderà in onda la radiocronaca di tutte le partite su Rai Radio1 e su Radio1Sport. L’inviato Emilio Mancuso aggiornerà gli ascoltatori nei programmi del pomeriggio sportivo del weekend come Sabato sport, Domenica sport e Tutto il calcio minuto per minuto. Inoltre, da lunedì a venerdì, collegamenti e servizi sia nei giornali radio sia nelle trasmissioni, in particolare in Zona Cesarini alle 21.

View this post on Instagram

A post shared by Matteo Berrettini (@matberrettini)

Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
Russia vicina al default: Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma non può per le sanzioni.
  • Economia e Finanza
La Russia è vicina al default (simbolico): ecco perché
Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma sta avendo difficoltà a causa delle sanzioni.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti. La somma consegnata dall'ex premier del Qatar in tre “tranche”.
  • Attualità
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti
La somma, consegnata dall'ex premier del Qatar in valigie e sacchetti in tre “tranche”, è stata poi versata interamente all'ente di beneficenza del Principe del Galles.
Redazione
Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video
È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021