Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Anticipazioni Atlantide, stasera su La7: 30 anni dopo la strage di Capaci, temi e ospiti della puntata

A 30 anni dalla strage di Capaci e dalla morte di Giovanni Falcone, rimangono ancora molte domande senza risposta. È da qui che partirà l’indagine di Atlantide, in onda stasera, mercoledì 18 maggio 2022 alle 21.15 su La7.

18 Maggio 2022 11:42 Redazione
Cosa sapere sulla nuova puntata di Atlantide, in onda stasera su La7

Andrea Purgatori torna su La7 con una nuova puntata di Atlantide – Storie di uomini e di mondi, in onda questa sera, mercoledì 18 maggio 2022 a partire dalle 21.15. Come ogni settimana, il programma approfondisce un argomento strettamente legato all’attualità attraverso reportage e servizi inediti o riporta alla memoria del pubblico la storia di un evento o di un personaggio del passato con esclusivi documenti d’archivio.

Atlantide: cosa sapere sulla puntata in onda stasera su La7 alle 21.15

Atlantide: La guerra di Capaci, tra dubbi e mezze verità

A distanza di trent’anni dalla morte di Giovanni Falcone, assassinato il 23 maggio 1992 nella cosiddetta Strage di Capaci, assieme alla moglie Francesca Morvillo e a tre uomini della scorta, Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo, le domande senza risposta e i dubbi sulle dinamiche rimangono ancora parecchi. Tra prove, processi, testimonianze e frammenti di verità, conquistati negli anni grazie all’impegno di coraggiosi magistrati che hanno continuato a lottare contro la criminalità organizzata, si è diffusa in maniera sempre più convincente l’idea che, dietro alle stragi del 1992, non ci fu soltanto l’interesse della mafia siciliana ma anche l’intervento di mandanti esterni, di cui ancora rimane ignota l’identità. Spazio, poi, a un focus sulla Cupola di Cosa Nostra, organizzazione criminale nata nella Sicilia Occidentale ai primi dell’800 e al centro degli attentati che, nei primi anni Novanta del ventesimo secolo, colpirono uomini della politica, della cultura, delle forze dell’ordine e della giustizia italiana. Dopo un excursus storico, il programma prova a interrogarsi sul perché l’organizzazione non sia stata decapitata nel giorno stesso dell’arresto di Toto Riina, ‘il capo dei capi’ che ne tenne le redini dal 1982 al 1993, anno in cui venne arrestato e condannato a 26 ergastoli. 

LA GUERRA DI #CAPACI. 30 anni dopo, cosa sappiamo e cosa non sappiamo ancora di quella strage, delle stragi di mafia? #AntonioBalsamo @LirioAbbate #LucaTescaroli @maurobiani #Atlantide #La7 #GiovanniFalcone #PaoloBorsellino mercoledì 21:15 pic.twitter.com/m4iTUbiOap

— andrea purgatori (@andreapurgatori) May 17, 2022

Atlantide: tutti gli ospiti della serata

Ad affiancare Purgatori nella sua indagine sulla stagione delle stragi di mafia ci saranno Antonio Balsamo, presidente della Corte del processo Borsellino Quater, il procuratore Luca Tescaroli, che si occupa da tempo di cercare la verità sulle bombe di Roma, Milano e Firenze, il direttore de L’Espresso Lirio Abbate e il vignettista Mauro Biani.

Cosa sapere sulla nuova puntata di Atlantide, in onda stasera su La7
Il giudice Antonio Balsamo (Twitter)

Atlantide – Storie di uomini e di mondi: dove guardare la trasmissione 

Oltre che sul canale 7 del digitale terrestre e 107 di Sky, Atlantide – Storie di uomini e di mondi è disponibile anche in diretta streaming e on demand sull’app e sul sito web di La7.

Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
  • Tv
Battiti Live stasera su Italia 1: scaletta e artisti della prima puntata
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
Redazione
Condizionatori rotti al ministero di Cingolani: la protesta di lavoratori e sindacati
  • Attualità
Un clima poco Mite
Il ministero di Cingolani è in tilt per l'afa a causa dei condizionatori rotti. Lavoratori e sindacati sul piede di guerra chiedono condizioni lavorative adeguate. Intanto il ritorno allo smart working è stato negato.
Ulisse Spinnato Vega
Covid, cosa non abbiamo ancora imparato dalla pandemia
  • Attualità
Mors tua pandemia
Smantellamento degli hub vaccinali e delle Usca. Tagli alla sanità. Piani per la scuola rimasti sulla carta. Sono passati due anni e mezzo dall'inizio del Covid, i contagi sono in preoccupante risalita e no, non ne siamo usciti migliori.
Ulisse Spinnato Vega
Beppe Grillo
  • Politica
Il Grillo passante
Dopo l'addio di Di Maio e il resto dei parlamentari cinque stelle schierati con Conte, il comico sembra far parte del passato e ormai non si diverte più. Anche i fedelissimi Cancelleri e De Masi lo stanno abbandonando. Le ragioni dell'accerchiamento.
Stefano Iannaccone
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021