Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Anticipazioni Atlantide, stasera su La7: la fine di una guerra, temi e ospiti della puntata

Nella puntata di Atlantide – Storie di uomini e di mondi in onda questa sera, mercoledì 1 giugno 2022 alle 21.15 su La7, Andrea Purgatori proverà ad analizzare dinamiche e fattori che portano alla conclusione di un conflitto. Un viaggio tra i fatti di ieri e di oggi.

1 Giugno 2022 10:24 Redazione
Cosa sapere sulla nuova puntata di Atlantide, in onda stasera su La7

Come ogni settimana, Andrea Purgatori torna su La7 con una nuova puntata di Atlantide – Storie di uomini e di mondi, in onda questa sera, mercoledì 1 giugno a partire dalle 21.15. Tra reportage esclusivi, interviste agli esperti e inedito materiale di repertorio, il giornalista accompagna i telespettatori in un viaggio all’insegna dell’approfondimento, rivolgendosi all’attualità più immediata o, ritornando indietro nel tempo a fatti e personaggi che hanno fatto la storia, nel tentativo di trovare collegamenti e implicazioni con la realtà e le vicende più contemporanee.

Atlantide – Storie di uomini e di mondi: cosa sapere sulla puntata in onda stasera su La7 alle 21.15

Atlantide – Storia di uomini e di mondi: l’epilogo di una guerra tra passato e presente 

Muovendosi tra passato e presente, Purgatori partirà dalla domanda ‘Come finisce una guerra?’ per intessere una serie di collegamenti tra i conflitti di ieri e di oggi, la loro evoluzione, le loro dinamiche, le ripercussioni che hanno avuto sui paesi coinvolti e, infine, la loro conclusione. Dallo sbarco in Normandia che segnò, nel 1944, la sconfitta della dittatura nazista in Europa e garantì all’Italia la fine di una monarchia collusa col fascismo e la nascita della Repubblica, fino alle cronache recenti della resistenza ucraina contro l’invasione dell’esercito russo e le mire del presidente Vladimir Putin.

COME FINISCE UNA GUERRA? Dal #D-Day alla sconfitta delle dittature alla proclamazione della #Repubblica. Storia della guerra di ieri, cronaca della guerra di oggi. #LucianoCanfora #OrhanPamuk @AnsaldoMarco @liberobatt @martaserafini @maurobiani #Atlantide #La7 mercoledì 21:15 pic.twitter.com/DuKDbHiO5b

— andrea purgatori (@andreapurgatori) May 31, 2022

Atlantide – Storia di uomini e di mondi: tutti gli ospiti della serata

Tra gli ospiti del ricco parterre con cui dialogherà, nel corso della serata, Purgatori figurano lo storico Luciano Canfora, il premio Nobel Orhan Pamuk, l’analista geopolitico Dario Fabbri, il consulente di Limes Marco Ansaldo, gli inviati del Corriere della Sera Francesco Battistin e Marta Serafini e il vignettista Mauro Biani.

Cosa sapere sulla nuova puntata di Atlantide, in onda stasera su La7
Orhan Pamuk (Getty Images)

Atlantide – Storia di uomini e di mondi: dove guardare la trasmissione 

Oltre che sul canale sette del digitale terrestre e 107 di Sky, Atlantide è disponibile anche in diretta streaming e on demand sul sito e sull’app di La7.

Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Mita Medici è una famosa attrice e cantante celebre negli anni'60 anche per la sua storia d'amore con Califano
  • Cultura e Spettacolo
Mita Medici: eta, vita privata e amore con Franco Califano
Da ragazza del piper ad attrice apprezzata, ha recitato per il cinema e la tv e condotto programmi come Canzonissima. È stata uno dei grandi amori del Califfo che nel 2020 ha voluto omaggiare interpretando le sue canzoni e poesie.
Gerarda Lomonaco
Riscopriamo insieme i successi professionali e personali del cantante Franco Simone, autore del successo Respiro
  • Cultura e Spettacolo
Franco Simone: età, canzoni, moglie e figli del cantante di Respiro
Fiume grande, Tu..e così sia e Tentazione tra i suoi brani più noti. L'artista ha partecipato due volte al Festival di Sanremo, nel 1974 e nel 1985.
Elena Mascia
Un Ufficiale giudiziario dietro le quinte della trasmissione Belve per un pignoramento a Heather Parisi. E' ancora battaglia con Lucio Presta
  • Gossip
Lucio Presta: «Querelerò di nuovo Heather Parisi o pubblicherò il bonifico»
Una battaglia legale senza fine quella tra il manager e la showgirl. Il primo minaccia una nuova querela.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021