Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Atlantide, stasera su La7 uno speciale per il 25 aprile

Stasera 24 aprile su La7 uno speciale di Atlantide per la Festa della Liberazione. In onda un doc sullo sbarco degli Alleati in Sicilia e il film Mussolini – Ultimo atto.

24 Aprile 2023 10:36 Redazione
Stasera su La7 speciale di Atlantide per il 25 aprile. In onda doc sullo sbarco degli Alleati in Sicilia e il film Mussolini – Ultimo atto.

In occasione della Festa della Liberazione 2023 di domani, stasera 24 aprile alle 21.25 su La7 andrà in onda uno speciale di Atlantide – Storie di uomini e di mondi. Andrea Purgatori condurrà infatti la puntata I giorni della Liberazione con un documentario sullo sbarco degli Alleati in Sicilia e la trasmissione del film Mussolini – Ultimo atto di Carlo Lizzani con Henry Fonda e Rod Steiger. Nel corso della serata, il conduttore guiderà i telespettatori nel racconto dell’epoca, usufruendo anche di immagini d’archivio e testimonianze dirette sul tramonto della Seconda guerra mondiale e, in Italia, del fascismo. La visione sarà disponibile in streaming sul sito ufficiale dell’emittente, dove è possibile trovare l’intera stagione di Atlantide.

Stasera su La7 speciale di Atlantide per il 25 aprile. In onda doc sullo sbarco degli Alleati in Sicilia e il film Mussolini – Ultimo atto.
Rod Steiger in una scena di “Mussolini – Ultimo atto” (Twitter)

Atlantide, le anticipazioni dello speciale sul 25 aprile stasera su La7

L’appuntamento speciale di Atlantide – Storie di uomini e di mondi si comporrà di due parti principali. Come ha annunciato lo stesso conduttore Andrea Purgatori sui social, nel corso della serata La7 trasmetterà un documentario sullo sbarco degli Alleati in Sicilia fra 9 e 10 aprile 1943. Si ripercorreranno dunque le tappe che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale e alla caduta del regime fascista di Benito Mussolini. Tramite immagini dell’epoca e testimonianze dirette, si potrà riavvolgere il nastro del tempo e concentrarsi su battaglie, eventi e rapporti internazionali. A seguire, Andrea Purgatori introdurrà poi il film Mussolini – Ultimo atto, cult del 1974 di Carlo Lizzani con Rod Steiger nei panni del Duce ed Henry Fonda in quelli del cardinale Idelfonso Schuster, arcivescovo di Milano.

Lunedì 24 aprile alle 21:15 @andreapurgatori conduce una puntata speciale di #atlantidela7 dedicata al 25 aprile (I GIORNI DELLA LIBERAZIONE) pic.twitter.com/4ABsIkLShA

— Atlantide (@atlantidela7) April 21, 2023

Il film prende avvio con la caduta della linea Gotica nella primavera del 1945. Gli Alleati sono diretti su Milano, mentre i partigiani dilagano in tutto il nord Italia facendo ritirare l’esercito tedesco verso Merano. Mussolini (Rod Steiger), perplesso ma intriso di notizie illusorie, rifiuta la resa ai partigiani propostagli dal cardinale Idelfonso Schuster (Henry Fonda). Ha infatti intenzione di dirigersi verso la Valtellina, dove lo attenderebbero migliaia di camicie nere. Con lui c’è anche l’amante Claretta Petacci (Lisa Gastoni), così come i gerarchi che intendono fuggire alla cattura e alla fucilazione dell’esercito Alleato. Nel film anche Franco Nero, volto di Walter Audisio, colonnello del Comitato di Liberazione Nazionale noto con il nome di battaglia di Valerio. Sarà lui, il 28 aprile 1945, a giustiziare Mussolini e l’amante Petacci.

Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Stasera 3 giugno su Canale 5 torna Tutti per uno, concerto all’Arena di Verona de Il Volo. Fra gli ospiti Venditti, Madame e Orietta Berti.
  • Tv
Il Volo, stasera su Canale 5 il concerto all’Arena: ospiti e scaletta
Stasera 3 giugno su Canale 5 la seconda e ultima serata di Tutti per uno, concerto all’Arena di Verona de Il Volo. Fra gli ospiti Venditti, Madame e Orietta Berti.
Redazione
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Pubblicate le chat degli ultimi venti giorni tra Giulia Tramontano e Alessandro Impagnatiello, in cui emergono ulteriori particolari.
  • Attualità
Alessandro Impagnatiello e le chat degli ultimi venti giorni con Giulia Tramontano
Nello scambio di messaggi emerge la volontà della giovane di interrompere la relazione e di andare avanti. Agghiacciante l'ultimo tentativo di depistaggio del barman con un messaggio inviato a Giulia a quattro giorni dal femminicidio.
Elena Mascia
Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021