Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Atlantide Files – Storie segrete d’America, stasera su La7: Pearl Harbor e il D-Day al centro della puntata

Nella puntata di Atlantide Files – Storie segrete d’America in onda stasera, martedì 21 dicembre 2021, su La7 alle 21.15, due degli eventi che hanno segnato la Seconda Guerra Mondiale: l’attacco a Pearl Harbor e il D-Day.

21 Dicembre 2021 19:30 Redazione
Tutte le anticipazioni su Atlantide Files - Storie segrete d'America in onda stasera su La7

Nuovo appuntamento con Atlantide, in onda stasera, martedì 21 dicembre 2021, alle 21.15 su La7. In questo speciale, Andrea Purgatori accompagnerà i telespettatori in un affascinante viaggio attraverso le storie segrete d’America e, attraverso materiale di repertorio e testimonianze d’archivio, ricostruirà le dinamiche di due tappe cruciale all’interno delle dinamiche della Seconda guerra Mondiale: il bombardamento di Pearl Harbor e il D-Day.

Atlantide Files – Storie segrete d’America: le cose da sapere sulla puntata in onda stasera su La7 alle 21.15

Atlantide Files – Storie segrete d’America: di cosa parlano i due documentari al centro dello speciale

Nel primo dei due docufilm, Pearl Harbor, realizzato nel 2018, si ripercorrerà, attraverso immagini e documenti, l’attacco che, il 7 dicembre 1941, una flotta di portaerei della Marina imperiale giapponese sferrò contro la United States Pacific Fleet e le installazioni militari statunitensi di Pearl Harbor, sull’isola di Oahu, nell’arcipelago delle Hawaii, la principale base navale del Pacifico. Un evento che ha cambiato le sorti del Paese e ispirato l’omonimo film di Michael Bay, vincitore di un Oscar, oltre a sancire ufficialmente l’ingresso degli Stati Uniti nel conflitto, cambiandone inevitabilmente le sorti. Nel secondo, invece, D-Day. Il giorno più lungo, tutta l’attenzione sarà focalizzata sull’epico sbarco in Normandia che, il 6 giugno 1944, permise agli Alleati di aprire un nuovo fronte in Europa. Un’operazione in cui si sono mescolati organizzazione, fortuna, disgrazie, impegno ed eroismo e che è risultata alla fine decisiva per la sconfitta nazista. Secondo diversi esperti si tratta infatti dell’episodio che, ribaltando lo scenario e ha prodotto il successo delle forze alleati. Ma ci sono altri che la riterrebbero un selvaggio spargimento di sangue, violenze gratuite ed eccessi. Purgatori partirà dall’opera di Isabel Clark e Daniel Costelle, realizzata nel 2014, per offrire ai telespettatori una prospettiva inedita sulle vicende, resa magistralmente tramite sequenze realistiche e reperti documentari esclusivi, mai studiati prima. 

Ucraina, Johnson: «Putin è un esempio perfetto di maschilismo tossico». Cosa ha detto il premier britannico.
  • Attualità
Ucraina, Johnson: «Putin è un esempio perfetto di maschilismo tossico»
«Se fosse stato donna non avrebbe fatto la guerra», ha dichiarato il premier britannico al termine del G7.
Redazione
Stasera 28 giugno su Italia 1 Love Mi, concerto benefico di Fedex e J-Ax. La scaletta ufficiale con l’ordine di uscita di tutti i cantanti.
  • Tv
Love Mi stasera su Italia 1 il concerto di Fedez e J-Ax: scaletta e cantanti
Stasera 28 giugno su Italia 1 l’atteso Love Mi, il concerto benefico e gratuito di Fedex e J-Ax. La scaletta ufficiale con l’ordine di uscita di tutti i cantanti.
Redazione
Belloni-Gabrielli: la lotta di potere al vertice dell'intelligence
  • Italia
Doppi servizi
La scintilla è stata la candidatura di Elisabetta Belloni al Quirinale. Da allora Franco Gabrielli e la direttrice del Dis sono impegnati in un duello politico ad alto livello, che non riguarda solo l'intelligence. E dice molto delle loro future ambizioni.
Andrea Muratore
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio. La giovane modella ha sposato il figlio del patron di Luxottica
  • Gossip
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio
La modella 22enne ha sposato il figlio del patron di Luxottica già lo scorso settembre. Due giorni fa le nozze celebrate con amici e parenti in Costa Azzurra.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021