Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Athletic Brighela in campo con striscione per i morti a Cutro: scatta la multa e la squalifica al capitano

Secondo il giudice sportivo, che ha comminato una sanzione di 550 euro, la squalifica fino al 23 aprile del capitano e l’inibizione dell’allenatore-dirigente, l’arbitro non aveva autorizzato l’ingresso in campo dello striscione.

10 Marzo 2023 17:22 Redazione
Athletic Brighela in campo con striscione per i morti a Cutro: scatta la multa e la squalifica al capitano. Sanzione da 550 euro per il club di Terza Categoria

L’Asd Athletic Brighela, formazione del bergamasco che milita nel campionato di Terza categoria, ha ricevuto una multa di 550 euro per aver portato in campo uno striscione di protesta dopo il naufragio di Cutro. È successo prima del calcio d’inizio del match di domenica 5 marzo contro il River Negrone, in trasferta sul campo di Scanzorosciate. I calciatori dell’Athletic Brighela hanno voluto lanciare un messaggio forte con scritto: «Cimitero Mediterraneo. Basta morti in mare». Ma l’arbitro non aveva autorizzato l’ingresso in campo dello striscione e ha segnalato la vicenda al giudice sportivo, che ha deciso di comminare la sanzione scatenando le polemiche.

Athletic Brighela: oltre la multa anche la squalifica del capitano

A rendere nota la vicenda è stato l’Eco di Bergamo. Il giornale bergamasco riporta la vicenda, spiegando che oltre alla multa di 550 euro l’Athletic Brighela dovrà rinunciare al proprio capitano, Pietro Rota, squalificato fino al 23 aprile. E la società incassa anche l’inibizione del dirigente accompagnatore e allenatore Luigi Cattaneo.

Athletic Brighela in campo con striscione per i morti a Cutro: scatta la multa e la squalifica al capitano. Sanzione da 550 euro per il club di Terza Categoria
Pallone da calcio (Getty)

La posizione del club: «Sempre dalla parte di chi lotta»

L’Athletic Brighela, dal canto suo, ha rivendicato con orgoglio la scelta di lanciare il messaggio con lo striscione già dopo la partita, persa 5-1. Su Facebook il club ha scritto che «il pomeriggio è comunque cominciato rimarcando la posizione dell’Athletic Brighela e della squadra River Negrone sulle questioni umane che da troppo stanno caratterizzando il nostro Paese in modo negativo. Dopo quella che i nostri politici seguitano a chiamare “tragedia” ed è invece risultato di scelte ben precise, ribadiamo che noi non ci stiamo. Basta morti in mare. Basta indifferenza. Lo ripetiamo e continueremo a farlo: sempre dalla stessa parte, quella di chi lotta, quella che non riesce a restare indifferente, quella che rifiuta parole come “non dovevano partire”. Verità sul Mediterraneo».

Il giudice sportivo: «L’ufficiale di gara non ha autorizzato la richiesta»

Nel referto del giudice sportivo si legge: «Dagli atti ufficiali di gara supportati dal supplemento di rapporto, è emerso che, prima dell’incontro, il capitano della società Asd Athletic Brighela, sig. Pietro Rota, chiedeva al direttore di gara di essere autorizzato a introdurre ed esporre sul terreno di gioco uno striscione, a detta dello stesso non a contenuto politico. Di contro, l’ufficiale di gara non autorizzava la richiesta. Dopo aver regolarmente fatto ingresso sul terreno di gioco, al capitano dell’Asd Athletic Brighela veniva consegnato il predetto striscione dai tesserati posizionatisi sulla propria panchina, non individuati a referto dall’arbitro». Striscione che «veniva esposto al pubblico per una ventina di secondi da tutti i calciatori della citata società, ma non da quelli dell’Asd River Negrone, disattendendo così le indicazioni dell’ufficiale di gara».

Athletic Brighela in campo con striscione per i morti a Cutro: scatta la multa e la squalifica al capitano. Sanzione da 550 euro per il club di Terza Categoria
Le proteste a Cutro all’arrivo di Giorgia Meloni (Getty)

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021