Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

Astrud Gilberto morta a 83 anni: addio alla cantante di La ragazza di Ipanema

Astrud Gilberto era nota perché era una delle voci più famose del periodo d’oro della Bossa Nova e aveva raggiunto il successo con la canzone «La ragazza di Ipanema»

6 Giugno 2023 19:44 Claudio Vittozzi
È morta a 83 anni la cantante brasiliana Astrud Gilberto conosciuta da tutti per la canzone La Ragazza di Ipanema.

L’artista Astrud Gilberto è scomparsa all’età di 83 anni. Acquistò popolarità a metà degli anni Sessanta per il fenomeno successo di «Garota de Ipanema», tradotta in italiano come «La ragazza di Ipanema» la canzone composta da Vinícius de Moraes e Antônio Carlos Jobim, di cui lei incise la versione inglese «The Girl from Ipanema».

È morta a 83 anni la cantante brasiliana Astrud Gilberto conosciuta da tutti per la canzone La Ragazza di Ipanema.
La cantante brasiliana (Getty Images)

La morte di Astrud Gilberto

La cantante Astrud Gilberto è stata una delle principali protagoniste dell’epoca d’oro della Bossa Nova. La cantante brasiliana, il cui nome vero era Astrud Evangelina Weinert, prese il nome d’arte diventando la moglie del famoso chitarrista brasiliano Joăo Gilberto, ha perso la vita nella serata di lunedì 5 giugno all’età di 83 anni. Spopolò a metà degli anni Sessanta per il fenomeno di «Garota de Ipanema», la canzone composta da Vinícius de Moraes e Antônio Carlos Jobim, tradotta in alcune lingue, di cui lei incise la versione inglese «The Girl from Ipanema», conquistando un Grammy Award. La notizia della scomparsa è stata data da sua nipote, la cantante Sofia Gilberto sul suo profilo Instagram, poi confermata dalla pagina Instagram ufficiale di Astrud. «Mia nonna Astrud Gilberto ha scritto una canzone per me, si chiama ‘Linda Sofia’. In effetti, voleva che il mio nome fosse Linda Sofia. La vita è bella, come dice la canzone, ma vengo a portare la triste notizia che mia nonna è diventata una stella oggi ed è accanto a mio nonno João Gilberto. Astrud è stata la vera ragazza che ha portato la Bossa Nova da Ipanema nel mondo. Era la pioniera e la migliore», ha scritto la nipote.

È morta a 83 anni la cantante brasiliana Astrud Gilberto conosciuta da tutti per la canzone La Ragazza di Ipanema.
Astrud Gilberto (Getty Images)

La carriera della cantante

Nel 1960 Astrud cominciò la carriera musicale e nel 1963 si trasferì con João negli Stati Uniti; nello stesso anno partecipò al leggendario album «Getz/Gilberto», una collaborazione tra João e il sassofonista Stan Getz, arrangiata da Tom Jobim. Siccome il marito non sapeva cantare in inglese le parole di «The Girl From Ipanema» chiese alla moglie di sostituirlo. La versione inglese del brano, pubblicata nel 1964, diventò una hit e venne votata come migliore incisione jazzistica dell’anno. Astrud Gilberto iniziò così una imprevista carriera musicale collaborando con Getz e successivamente con il celebre arrangiatore Gil Evans. Nel 1965 pubblicò il suo primo album da solista e da allora ha inciso 18 album fino al 2003, quando ha rilasciato «The Diva Series».

Fin dagli anni '80, Carmen Russo è stata una delle ballerine e soubrette più amate della tv italiana: ecco la sua biografia.
  • Cultura e Spettacolo
Carmen Russo: età, marito, figlia e origini della ballerina e attrice
La ballerina è legata da tanti anni al collega Enzo Paolo Turchi. I due hanno una figlia nata nel 2013.
Alberto Muraro
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Giovanni Terzi è oggi il compagno di Simona Ventura: nel suo curriculum vanta una lunga esperienza come giornalista.
  • Cultura e Spettacolo
Giovanni Terzi: età, ex moglie, figli e malattia del compagno di Simona Ventura
Il giornalista ha intenzione di sposare molto presto la celebre compagna, Simona Ventura.
Alberto Muraro
Chi è Rebecca Corsi, vicepresidente e amministratore delegato dell'Empoli, da poco eletta consigliere di Lega Serie A.
  • Calcio
Corsi e ricorsi
Figlia del patron dell'Empoli Fabrizio, Rebecca Corsi nel è stata scelta come amministratrice delegata del club toscano, di cui era già vice presidente. E da poco è consigliera di Lega Serie A, prima donna dai tempi di Rosella Sensi. L'ambiente maschilista, gli stereotipi, il fidanzato calciatore: vita e ascesa della 33enne.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021