L’artista Astrud Gilberto è scomparsa all’età di 83 anni. Acquistò popolarità a metà degli anni Sessanta per il fenomeno successo di «Garota de Ipanema», tradotta in italiano come «La ragazza di Ipanema» la canzone composta da Vinícius de Moraes e Antônio Carlos Jobim, di cui lei incise la versione inglese «The Girl from Ipanema».

La morte di Astrud Gilberto
La cantante Astrud Gilberto è stata una delle principali protagoniste dell’epoca d’oro della Bossa Nova. La cantante brasiliana, il cui nome vero era Astrud Evangelina Weinert, prese il nome d’arte diventando la moglie del famoso chitarrista brasiliano Joăo Gilberto, ha perso la vita nella serata di lunedì 5 giugno all’età di 83 anni. Spopolò a metà degli anni Sessanta per il fenomeno di «Garota de Ipanema», la canzone composta da Vinícius de Moraes e Antônio Carlos Jobim, tradotta in alcune lingue, di cui lei incise la versione inglese «The Girl from Ipanema», conquistando un Grammy Award. La notizia della scomparsa è stata data da sua nipote, la cantante Sofia Gilberto sul suo profilo Instagram, poi confermata dalla pagina Instagram ufficiale di Astrud. «Mia nonna Astrud Gilberto ha scritto una canzone per me, si chiama ‘Linda Sofia’. In effetti, voleva che il mio nome fosse Linda Sofia. La vita è bella, come dice la canzone, ma vengo a portare la triste notizia che mia nonna è diventata una stella oggi ed è accanto a mio nonno João Gilberto. Astrud è stata la vera ragazza che ha portato la Bossa Nova da Ipanema nel mondo. Era la pioniera e la migliore», ha scritto la nipote.

La carriera della cantante
Nel 1960 Astrud cominciò la carriera musicale e nel 1963 si trasferì con João negli Stati Uniti; nello stesso anno partecipò al leggendario album «Getz/Gilberto», una collaborazione tra João e il sassofonista Stan Getz, arrangiata da Tom Jobim. Siccome il marito non sapeva cantare in inglese le parole di «The Girl From Ipanema» chiese alla moglie di sostituirlo. La versione inglese del brano, pubblicata nel 1964, diventò una hit e venne votata come migliore incisione jazzistica dell’anno. Astrud Gilberto iniziò così una imprevista carriera musicale collaborando con Getz e successivamente con il celebre arrangiatore Gil Evans. Nel 1965 pubblicò il suo primo album da solista e da allora ha inciso 18 album fino al 2003, quando ha rilasciato «The Diva Series».