Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende
Business is business

Assium, il 10 novembre l’evento sui superpoteri dell’Utility Manager nel 2023

Dal valore delle relazioni alla potenza della formazione. Scenari possibili e visioni su sostenibilità economica ed ecologica delle Utilities.

8 Ottobre 2022 00:44 Debora Faravelli
Torna l'evento annuale di Assium: l'appuntamento, che verterà sulle sfide che dovranno affrontare gli Utility Manager, è per il 10 novembre al Castello di Tolcinasco.

Torna l’appuntamento annuale dei professionisti che si occupano di utility management e curano, soprattutto in questo contesto geopolitico estremamente variabile, le bollette mensili di imprese e famiglie. L’evento si svolgerà giovedì 10 novembre 2022 presso il Castello Tolcinasco Golf Resort & Spa in un’ampia sala che accoglierà circa 180 ospiti provenienti da tutta l’Italia. Una location a due passi dal centro di Milano, scelta per l’eleganza degli spazi interni e il magnifico parco che la circonda: un contesto piacevole che facilita il networking e l’incontro di agenti, agenzie, società e operatori.

L’evento annuale di Assium: «I superpoteri dell’Utility Manager nel 2023»

Quest’anno la giornata sarà dedicata al comparto dell’energia e del gas, in modo specifico alla costruzione delle relazioni e alle competenze dell’Utility Manager: il professionista certificato e preparato ad affrontare l’estrema variabilità del settore e dotato di skills utili ad assistere ogni famiglia e ogni imprenditore italiano. Un professionista, per attitudine e missione, simile al family banker, il consulente del risparmio a supporto dei consumatori, che qualche anno fa ha trasformato il settore bancario.

Il titolo dell’evento di Assium, I superpoteri dell’Utility Manager nel 2023: dal valore delle relazioni alla potenza della formazione. Scenari possibili e visioni su sostenibilità economica ed ecologica delle Utilities, sintetizza le sfide che affronteremo nel prossimo anno, come persone e come professionisti che si occupano di utilities. Il focus sarà sulle competenze – i superpoteri, appunto – di cui l’Utility Manager deve dotarsi per costruire relazioni di fiducia con i consumatori, siano essi imprese o famiglie.

Torna l'evento annuale di Assium: l'appuntamento, che verterà sulle sfide che dovranno affrontare gli Utility Manager, è per il 10 novembre al Castello di Tolcinasco.

Gli ospiti

Gli interventi saranno affidati a nomi di spicco del panorama manageriale italiano e internazionale: Oscar di Montigny, scrittore, divulgatore e keynote speaker internazionale, ideatore dell’Economia Sferica ed esperto di Mega trends, Innovazione, Sostenibilità e Positive Impact e Giuseppe Dell’Acqua Brunone, imprenditore, marketer, formatore del mercato energetico. Patron della giornata sarà il presidente di Assium Federico Bevilacqua, che parlerà con Diego Pellegrino, portavoce di A.R.T.E., e Davide Bussini, direttore generale di FBC Italia. L’evento è organizzato da Ila Malù, agenzia eventi e design studio.

 

Tag:Business
Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
Autogrill ha reso note le nuove nomine di Presidente, Amministratore Delegato e componenti dei Comitati consiliari.
  • Aziende
Autogrill, Paolo Roverato Amministratore Delegato e Bruno Chiomento Presidente
Le nuove nomine del Gruppo dopo il trasferimento a Dufry della partecipazione precedentemente detenuta da Edizione S.p.A.
Debora Faravelli
Al via la garanzia SACE per la dilazione delle bollette energetiche in favore di Reale Mutua e Italiana Assicurazioni.
  • Aziende
Caro energia, la garanzie SACE in favore di Reale Mutua e Italiana Assicurazioni
Grazie allo strumento, le imprese saranno facilitate nell'ottenere copertura per i crediti vantati dai fornitori di energia elettrica e gas e maggiori dilazioni dei pagamenti.
Debora Faravelli
I risultati del 2022 di Intesa Sanpaolo confermano la capacità del Gruppo di generare una solida redditività e di creare valore per tutti gli stakeholder.
  • Aziende
Intesa Sanpaolo, i risultati consolidati al 31 dicembre 2022: utile a 4,3 miliardi
Confermata la formula del Piano di Impresa 2022-2025 e, in particolare, l’obiettivo di 6,5 miliardi di utile netto al 2025. Messina: «Il miglior bilancio nella storia del Gruppo».
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021