Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende
Business is business

Assium ha certificato le competenze e il comportamento etico di Utilità, fornitore di energia elettrica e gas per aziende

Il comitato scientifico ha certificato le competenze e il comportamento etico della società. Un segnale di ottimismo sul tema della “credibilità delle aziende” che operano con rigore anche nel pieno della crisi politica e militare in Ucraina.

5 Maggio 2022 16:325 Maggio 2022 18:59 Redazione
Assium ha certificato le competenze e il comportamento etico di Utilità, fornitore di energia elettrica e gas per aziende

Che impatto avrà il decreto bollette approvato qualche giorno fa dal Consiglio dei ministri? Fino a quando la produzione italiana reggerà gli effetti della guerra in Ucraina? L’Italia può diventare indipendente dal gas russo? Sono alcune delle domande che riguardano le aziende, alle prese con i rincari di gas, elettricità e materie prime. Nel contesto attuale, ottimizzare i costi energetici è fondamentale per la stessa sostenibilità della produzione, altrettanto importante è la fiducia per l’affidamento del budget mensile dedicato alle utility. In questo senso, un punto di riferimento per i consumatori e aziende è senza dubbio l’attestazione Assium – Associazione Italiana Utility Manager. Di recente, la certificazione è stata conseguita da Utilità, fornitore di energia elettrica e gas, con servizi di consulenza personalizzati (customer satisfaction all’81 per cento).

Il Decreto Aiuti e il sostegno alle imprese

Il decreto Aiuti 2022, approvato il 2 maggio, prevede 14 miliardi di sostegni verso lavoratori, famiglie e imprese. In modo particolare prevede misure per il sostegno alla liquidità delle imprese oltre che al rafforzamento dei crediti di imposta. Sono senza dubbio misure utili per fronteggiare l’aumento dei prezzi delle materie prime e gli effetti della crisi politica e militare in Ucraina, ma in Assium riteniamo che l’aiuto più duraturo e concreto alle imprese, possa arrivare dalla scelta dei partner giusti. Partner certificati come Utilità del Gruppo Metano Nord, una realtà solida, capace di affiancare le aziende nella gestione e nell’ottimizzazione dei costi energetici.  Secondo un’indagine di Confindustria, condotta nel mese di marzo, su un campione di 1980 aziende, il 16,4 per cento ha già ridotto la produzione, mentre, tra le aziende che non hanno effettuato la riduzione, il 35,9 per cento sostiene di avere una tenuta di produzione fino a tre mesi, un altro 30,2 per cento fino a 12 mesi, mentre il restante 33,8 ha un orizzonte di tenuta oltre l’anno, se le condizioni attuali persistono. Pesano i rincari energetici, che quasi tutte le aziende percepiscono come un “problema importante o molto importante”, al primo posto tra i problemi causati dalla guerra in Ucraina (93 per cento dei partecipanti).

Assium ha certificato le competenze e il comportamento etico di Utilità, fornitore di energia elettrica e gas per aziende
La certificazione Assium.

lI bollino ASSIUM è sinonimo di competenza e comportamento etico

Di recente, durante uno dei webinar mensili tenuti da Assium, l’azienda Utilità è intervenuta mettendo a fuoco proprio la questione della crisi energetica e della dipendenza dal gas russo, confermando non solo l’attenzione dell’azienda alle dinamiche dell’attuale mercato ma proponendo concretamente i propri servizi, che in trasparenza, supportano le pmi e i professionisti in una fase così delicata dove il rischio di chiusura attività è elevato. La Attestazione di Affidabilità ASSIUM certifica la formazione e la certificazione della rete vendita, il rispetto del codice di condotta commerciale, la trasparenza delle offerte, l’affidabilità della documentazione contrattuale, la corrispondenza con le fatture emesse, un servizio di post vendita di qualità. Il distintivo bollino ASSIUM è sinonimo di competenza e comportamento etico e risulta vantaggio competitivo nel settore energetico in fase di presentazione e proposizione commerciale. I relatori di Assium hanno condotto l’Audit tramite diversi incontri, verificando documenti (contratti e offerte) per accertare la conformità ai requisiti di trasparenza richiesti dal codice di condotta commerciale e dalla normativa settoriale in tema di fatturazione. Al termine dell’iter, Utilità ha ottenuto la certificazione di Azienda Affidabile entrando così a far parte del gruppo delle imprese virtuose sottoposte al controllo continuativo del comitato scientifico di Assium per verificare il mantenimento della qualità del servizio offerto.

«Abbiamo deciso di chiedere l’attestazione di ASSIUM perché la nostra azienda opera rispettando i criteri di eticità, trasparenza e competenza che riteniamo fondamentali affermare nel mercato dell’energia e del gas e crediamo che l’attività di ASSIUM contribuisca in maniera fondamentale alla creazione e tutela di queste professionalità», ha spiegato Stefano Prazzoli, direttore commerciale di Utilità – Gruppo Metano Nord. Il direttore precisa che «il confronto con ASSIUM e la misurazione delle competenze interne, ci ha permesso di valutare lo stato dell’arte e favorire il miglioramento dei servizi offerti e ci aspettiamo che il mercato riconosca il valore del nostro servizio, la serietà, l’etica e la convenienza che offriamo a tutti i nostri clienti attuali e futuri». «Oggi siamo uno dei principali fornitori di energia e gas alternativi ai grandi operatori di mercato ma con un valore in più: un servizio clienti di qualità che ci ha permesso di fidelizzare i nostri clienti e di acquisirne di nuovi, grazie anche al passaparola di coloro che hanno già provato il nostro  servizio», chiarisce Veronica Totti, responsabile Comunicazione Marketing & Gestione Canali di Utilità S.p.A. «Lavoriamo per essere il fornitore energetico degli imprenditori che cercano convenienza, efficienza e rispetto ambientale».

Tag:Business
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
  • Sport
Europei di atletica: programma, orari tv e italiani in gara
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
Redazione
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
  • Attualità
Allegra Gucci, chi è e che lavoro fa la figlia di Maurizio e Patrizia Reggiani
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
Virginia Cataldi
Il simbolo dei moderati, Panzironi e l'assist di Renzi: il peggio settimanale della campagna elettorale
  • Italia
Le campagne della parrocchietta
Il simbolo dei moderati che fa venire i cerchi alla testa. L'impresentabile medico Panzironi candidato. E il goffo assist calcistico di Renzi usato come metafora politica: il peggio settimanale della campagna elettorale.
Matteo Innocenti
Vittorio Brumotti è stato rapinato a Los Angeles e ha vissuto attimi di paura, subendo un pestaggio e venendo minacciato con la pistola.
  • Attualità
Vittorio Brumotti, rapina da incubo a Los Angeles con pistola in bocca
Vittorio Brumotti è stato rapinato con calci e pugni e ha voluto raccontare gli attimi di paura che ha vissuto.
Claudio Vittozzi
Al via le prove tecniche del Frecciarossa 1000 fra Madrid e Barcellona. L'offerta alta velocità entro il 2022 e avvio commerciale da ottobre.
  • Aziende
Gruppo FS, al via le prove tecniche del Frecciarossa 1000 fra Madrid e Barcellona
Il treno è riciclabile per la quasi totalità e consente un risparmio dell’80% di anidride carbonica per passeggero a tratta.
Virginia Cataldi
A2A entra in Tech4Planet, il Polo di Trasferimento Tecnologico dedicato alla sostenibilità ambientale lanciato da CDP Venture Capital.
  • Aziende
A2A entra in Tech4Planet: «Passo avanti per il programma di CVC»
L'iniziativa rappresenta un ulteriore passo avanti per il programma di CVC del Gruppo, che ha già investito su diverse startup operanti in ambiti di business strategici.
Debora Faravelli
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'UE il bando di RFI per realizzare il passante e la stazione AV di Firenze: il valore complessivo supera il miliardo.
  • Aziende
Gruppo FS, RFI pubblica il bando per il passante e la stazione AV di Firenze
Grazie a quest'opera, i treni ad Alta Velocità non interferiranno più con quelli regionali. La stazione sarà interconnessa con quella di Santa Maria Novella e con l’intera area urbana.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021