Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende
Tre palle e un soldo

La strana coppia

Revo è la nuova spac di Costamagna e Minali. Un tandem inedito che unisce un banchiere e un assicuratore. Capitale iniziale 200 milioni. In previsione c’è la quotazione in Borsa.

11 Maggio 2021 11:01 Redazione
Costamagna e Minali aprono una nuova società

La finanza unisce e divide molti personaggi. Ma questa che si è formata è decisamente una coppia che non ci si sarebbe aspettati. Ovvero Claudio Costamagna e Alberto Minali insieme, che lunedì 10 maggio hanno lanciato una nuova Spac, la Revo, specializzata nell’insurtech. Un business che, viste le premesse, promette bene. Strana coppia perché finora i due non si erano mai incontrati. Costamagna, una lunga carriera apicale in Goldman Sachs, chiusa l’esperienza al vertice di Cdp ha avviato con successo un’attività nel campo degli investimenti in aziende piccole ma dalle grandi potenzialità, tipologia questa dove i grandi fondi d’investimento non vanno a mettere il naso.

Cacciato in malo modo da Cattolica Assicurazioni

Minali è uscito da Cattolica, di cui era amministratore delegato, nonché l’artefice dell’arrivo di Warren Buffet nel capitale della compagnia non ancora diventata spa. Il manager fu poi rudemente allontanato dal presidente Bedoni con l’appoggio della quasi totalità del cda, una mossa che provocò la reazione dall’Ivass, l’autorità di controllo delle assicurazioni, che di fatto obbligò Bedoni a non ripresentare la propria candidatura al vertice di Cattolica, per “raggiunti limiti” (non solo di anzianità). Ora Minali ha deciso il salto, passando da manager a “padrone”, invenstendo nella Revo soldi ed esperienza.

Una nuova spa attiva nel settore dell’insurtech

L’ex manager di Generali e Cattolica ha messo sul tavolo l’idea, ovvero infilarsi in un campo, quello delle specialty assicurative e dei rischi parametrici, dove le grandi compagnie italiane, sonnacchiose, non hanno mai messo piede e quelle straniere non considerano l’Italia un mercato sufficientemente interessante. Costamagna la capacità di bussare alle porte dei grandi investitori istituzionali e dei family officies, tanto che la loro Spac parte già con quasi 200 milioni di dote prima ancora di atterrare a piazza Affari.

Tag:Potere
Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
Alla corte di Pichetto Fratin si aggiunge anche Urania Giulia Rosina Papatheu
  • Italia
Pichetto d'onore
Il ministro dell'Ambiente imbarca come consigliera l'ennesima ex senatrice forzista non rieletta alle ultime Politiche. E così a Toffanin e Gallone si aggiunge Urania Giulia Rosina Papatheu. Il compenso? 30 mila euro lordi l'anno.
Carlo Ciarri
Marchi tra la battaglia per i quotidiani del Nord-Est e le mire su Confindustria
  • Economia e Finanza
Ieri, Dogi, domani
L'OBOLO DI SAN PIETRO. Il patron di Banca Finint e Save è entrato nella battaglia per i quotidiani Gedi del Triveneto, complicata dall'ingresso di Caltagirone. Una sua prima offerta è stata rifiutata ma l'imprenditore non ha intenzione di mollare. Anche perché con una simile potenza mediatica potrebbe intervenire nella partita per il rinnovo dei vertici di Confindustria.
Sebastiano Venier
Nato, il consigliere per l’energia del Governo Meloni Cingolani nel cda del Fondo per l’Innovazione dell'Alleanza Atlantica.
  • Attualità
Nato con la camicia
Cingolani, consigliere per l’energia del governo Meloni e già ministro della Transizione ecologica con Draghi, entra a far parte del board dell'Innovation Fund dell'Alleanza Atlantica, che punta a migliorare la dotazione tecnologica degli Stati membri.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021