Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Artem Uss evaso, gli Usa avevano avvertito l’Italia: «Per lui niente domiciliari»

L’imprenditore russo e figlio del governatore di una regione della Siberia è in fuga da sette giorni. Ora spunta una lettera dello scorso novembre in cui il dipartimento di Giustizia degli Usa chiedeva che non fossero disposti i domiciliari.

28 Marzo 2023 18:04 Redazione
Artem Uss evaso, gli Usa avevano avvertito l'Italia: «Per lui niente domiciliari». L'imprenditore russo è fuggito una settimana fa

A quasi una settimana dalla sua fuga dai domiciliari, proprio il giorno dopo la notizia del sì all’estradizione, di Artem Uss non si hanno notizie. L’imprenditore russo e figlio del governatore di una regione siberiana, la Krasnoyarsk Krai, ha rotto il braccialetto elettronico ed è scappato, senza essere più trovato dalle autorità italiane. E ora dagli Stati Uniti arriva la bacchettata all’Italia. Il dipartimento di Giustizia americano, infatti, già a novembre aveva scritto al ministero esortando le autorità a prendere «tutte le misure possibili» per disporre la custodia cautelare, ritenendo non idonea la soluzione degli arresti domiciliari. Un monito che oggi suona come un vero e proprio «te l’avevo detto».

Artem Uss evaso, gli Usa avevano avvertito l'Italia: «Per lui niente domiciliari». L'imprenditore russo è fuggito una settimana fa
Carabinieri a Piazza Duomo a Milano (Getty)

La lettera inviata dagli Usa a novembre

Il 29 novembre del 2022 il dipartimento di Giustizia americano ha inviato una lettera al ministero italiano, protocollata poi il 19 dicembre dalla Corte d’appello di Milano. Dagli Stati Uniti si sottolineava un’esigenza, quella di «garantire» che Uss non potesse fuggire e quindi sottrarsi all’eventuale consegna. Si attendeva ancora il procedimento legato all’estradizione, arrivato poco prima della fuga. Nella missiva si riteneva che i domiciliari non fossero sicuri. Per il dipartimento, si legge, «non garantiscono efficacemente la disponibilità del latitante per un eventuale consegna». E nel sottolinearlo ulteriormente si faceva riferimento a un documento precedente, dell’ottobre 2022, in cui si parla di «altissimo rischio di fuga» da parte dell’imprenditore russo.

La fuga di Uss una settimana fa

E così, alla fine, è stato. Nel pomeriggio del 21 marzo gli agenti di polizia milanesi si sono recati nel luogo in cui stava scontando i domiciliari, senza trovarlo. Da lì le ricerche, ancora senza alcun esito positivo. I giudici di Milano avevano riconosciuto le accuse di contrabbando di petrolio, elusione di sanzioni e di frode bancarie, rigettando però quelle legate al contrabbando di tecnologie militari dagli Usa alla Russia e di riciclaggio.

Artem Uss evaso, gli Usa avevano avvertito l'Italia: «Per lui niente domiciliari». L'imprenditore russo è fuggito una settimana fa
Auto dei carabinieri (Getty)

Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Stasera 4 giugno su Canale 5 Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al protagonista, cosa sapere sul film.
  • Tv
Il papa buono stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità
Stasera 4 giugno su Canale 5 andrà in onda Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al volto del protagonista, cosa sapere sul film.
Redazione
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia, avevo paura». Gli ultimi sviluppi sull'omicidio di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia ma non l’ho fatto entrare, avevo paura»
Dopo aver ucciso Giulia Tramontano, il killer ha insistito per incontrare la donna con cui aveva una relazione parallela. Il racconto messo a verbale.
Redazione
Pupo: «Io stressato come Impagnatiello ma non voglio uccidere moglie e compagna». Lo scivolone del cantante.
  • Attualità
Pupo: «Io stressato come Impagnatiello ma non voglio uccidere moglie e compagna»
Il cantante da 35 anni convive con due donne: cosa ha scritto in una lettera a Dagospia.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021